NOTIZIE

Uno di noi

Gianni Morandi, affiancato da Lorella Cuccarini e l'esordiente Paola Cortellesi, conduce il sabato sera su Raiuno in prima serata "Uno di Noi", edizione 2002 dello show televisivo abbinato all'estrazione dei biglietti della lotteria Italia.

Uno di noi

12.04.2007 - Autore: Roberto Denaro
Gianni Morandi, affiancato da Lorella Cuccarini e lesordiente Paola Cortellesi, conduce il sabato sera su Raiuno in prima serata Uno di Noi, edizione 2002 dello show televisivo abbinato allestrazione dei biglietti della lotteria Italia. Ispirandosi liberamente (come chiaramente lo stesso Gianni fa capire sin dal monologo iniziale) ai grandi successi della Rai che fu, come \"Canzonissima\" o \"Studio Uno\", Morandi realizza indubbiamente uno show ben confezionato, ricco di ospiti (tra i quali in questa prima puntata spiccavano le presenze della Carrà e di un Panariello davvero più in forma che mai), momenti dironia (un pò pochi, a dir la verità n.d.r.) e, soprattutto, canzoni e ancora canzoni, quasi tutte tratte dal pressoché infinito repertorio artistico del Gianni nazionale; certo, si potrebbe obiettare che manca loriginalità, ma a questo il conduttore cerca di sopperire sfruttando appieno tutto il carisma e linnata carica di simpatia che gli è propria, dando vita ad una sorta di miniconcerto di tre ore inframmezzato dagli interventi degli ospiti e dalle gag di un trio di giovani comici davvero bravi, i Ditelo voi, presenza fissa dello show di cui sentiremo sicuramente ancora parlare. Ottimo il ritorno in Rai, dopo 15 anni, della succitata Cuccarini, brava e \'popolare\' come di consueto, capace di ballare e cantare con la consueta grazia (splendido il balletto su Moulin Rouge n.d.r.) e fare brillantemente da spalla al conduttore nei rari brillanti del programma (vedi sketch con Panariello) Sempre parlando di Lorella: finalmente, dopo anni di asessuate Paperissime, grazie ad Uno di noi può riscoprire tutta la sensualità e la femminilità che sono stati sempre aspetti presenti ma un po trascurati della sua poliedrica personalità. In questo contesto appare un po sacrificata la pur bella e talentuosa Cortellesi, schiacciata in questa prima dalla debordante presenza scenica delleterno ragazzo e della più amata degli italiani (luogo comune sul quale i due ironicamente hanno giocato sin dallinizio dl programma); potrebbe essere un gioco, gli stessi protagonisti della vicenda, scherzandoci sopra, questo vogliono farci credere ma, a nostro avviso, è difficile pensare ad una Cortellesi contenta di un ruolo così minoritario allinterno dello show. Tanto più che nei pochi momenti a lei dedicati, vedi duetto canoro con Giorgia, la qualità dello spettacolo cresce, a nostro avviso, notevolmente. Un unico dubbio come chiosa finale: poiché le puntate dello show sono 15, come farà il buon Gianni a mantener vivo linteresse dei telespettatori dopo aver cantato, uno ad uno, tutti i suoi migliori successi? Un consiglio a tal proposito ci sentiamo di dare a Gianni, come se fosse davvero uno di noi: per non perdere la sfida del sabato sera con la De Filippi si valorizzi di più la Cortellesi, indubbiamente una professionista che non merita certo il ruolo di \'simil-velina\' che le è stato riservato in questa puntata desordio.
FILM E PERSONE