NOTIZIE

Una WebTv per chi è troppo avanti

Dopo l'avvento di Youtube è in atto una vera e propria rivoluzione nel panorama diell'intrattenimento multimediale. Nuova alternativa alla tv tradizionale è...il flop!

FlopTv

19.05.2009 - Autore: Gianluigi Cacciotti
Mentre la tv tradizionale continua a dettare i suoi canoni in materia di tematiche, contenuti e filosofie dell’auditel, nasce Flop-TV, web-based tv prodotta da FoxFactory (business unit dedicata allo sviluppo di programmi, produzioni sui nuovi media e branded entertainment) e dal dipartimento New Media di Fox Channels Italy. Questa nuova TV, capitanata da Elio (di Elio e le storie tese) e Maccio Capatonda (Marcello Macchia di “Mai dire…”) non si preoccupa di sperimentare nuovi generi comici, al limite dell’assurdo, poiché libera dalle politiche di ascolti e guidata soltanto dalla fantasia dei suoi autori.

Una squadra in continua espansione, visto che FlopTV, proprio per questa sua versatilità di sperimentazione, può rivolgersi agli utenti di internet in maniera interattiva. Il palinsesto è infatti sorretto da 3 produzioni televisive di qualità, alle quali si uniscono i cosiddetti UGC, gli User Generated Content, che tanto hanno fatto la fortuna di Youtube.

Drammi Medicali, in cui si narrano le gesta di miseri grandi  uomini di scienza, ma anche di grandi misere donne. Un equipe accomunata dal desiderio di salvare la vita dei pazienti, anche a costo della vita stessa dei pazienti da curare…

Sogni: un uomo che sul lettino del suo psicanalista racconta i suoi sogni con tono surreale e drammatico, unendo personaggi dello spettacolo e del mondo politico alle brutture di questa Italia. Un “Marzulliano” viaggio introspettivo per capire e per capirsi…su cui aleggia una presenza inquietante, un freddissimo e “scomodo” calippo.

Italiani nello spazio: Otello Jacovacci (Alessandro Di Carlo) e Mario Magnozzi (Paolo Rossi) sono i portinai di una stazione orbitante internazionale, due “romani de Roma” che, per l’atteggiamento indolente e il gusto per la battuta a tutti i costi, ricordano indimenticabili personaggi della classica commedia all’italiana.

“Flop-tv è un progetto ambizioso, che cerca di colmare quel gap tra l’attuale proposta televisiva e il target più giovane” spiega Michele Ferrarese, direttore creativo di FoxFactory e di FlopTV. “La sua lenta ed inesorabile fuga dalla tv generalista, troppo spesso ostaggio di un pubblico attempato, a vantaggio della televisione tematica e di Internet è un fenomeno crescente. Ciò che offre Flop Tv è sperimentazione e proposta di contenuti normalmente giudicati ‘troppo avanti’ per la tv tradizionale”.
Largo ai giovani dunque, a chi ha voglia di sperimentare e a chi…è troppo avanti per il “non-flop” della tv di oggi!!

 

FILM E PERSONE