NOTIZIE

Una vittoria inaspettata

"Music Farm" chiude i battenti e proclama il suo primo vincitore: Riccardo Fogli è il trionfatore della prima edizione, seguito da Ivan Cattaneo e Ricchi e Poveri.

Riccardo Fogli

12.04.2007 - Autore: Seralisa Carbone
Anche l’ultimo reality show –ma solo in ordine di apparizione- ha terminato il suo percorso stagionale. “Music Farm”, il fortunato programma condotto da Amadeus che fa della musica il vero pezzo forte, ha finalmente designato il suo primo glorioso vincitore attraverso la coscienza televotante dei telespettatori italiani che, a sorpresa, hanno regalato il loro voto maggioritario a Riccardo Fogli, toscanaccio dall’ugola d’oro, celeberrimo solista di “Storie di tutti i giorni” con un passato da Pooh.   A pochi giorni dalla finale di domenica sera, pensavamo tutti di conoscere l’esito di questa via crucis del pentagramma, e ci tenevamo pronti a brindare al grido di “Chi se ne frega? Sarà perché ti amo”, ma il supremo italico pubblico dal voto imprevedibile ha detto ‘Fogli’, che inciderà un nuovo cd prodotto da “Sorrisi e Canzoni” come premio di gara.   Non male neanche per il più che cinquantenne Ivan Cattaneo, entrato nel bunker di Messeguè soltanto un mese fa per uscirne dignitosamente con la medaglia d’argento ed un pubblico consenso che, probabilmente, non si aspettava nemmeno lui, considerando le eccentriche scelte sonore e il dichiarato orientamento sessuale, a dimostrazione di un pubblico italiano più allenato alla varietà e meno avvezzo all’inopportuna discriminazione.   Tornano a casa con la medaglia di bronzo, terzi classificati, gli amatissimi Ricchi e Poveri ai quali, nonostante la delusione, “Music Farm” ha fatto proprio bene, favorendo un rilancio di notevole effetto ad una formazione un po’ arrugginita ma brillante per simpatia e storica memoria.   Un pensiero anche al conduttore Amadeus, decollato male in fase di incipit ed atterrato con destrezza e professionalità sulla pista del gran finale di “Music Farm”, mentre a Rosita Celentano va tutta la nostra ammirazione per la splendida forma fisica a prova di anagrafe e per il look appropriato, sebbene suo fondamentale compito fosse quello di presentare le strisce quotidiane del reality, ruolo che avrebbe richiesto maggiore scioltezza nell’interpretazione dei testi.   Lo share della finale è stato talmente positivo da entusiasmare il co-produttore -marito di Cristina Parodi- Giorgio Gori, e pare che non sia lontana l’ipotesi di una prossima edizione di “Music Farm” in diretta su Raiuno. Non ci resta che fantasticare sul futuro cast di cantanti, ma, per ora, godiamoci una meritata pausa estiva in cui, finalmente, non c’è più spazio per i reality show.
FILM E PERSONE