NOTIZIE

Una Iena per Screensaver

Marco Berry, celebre "Iena" televisiva, ha accolto la sfida di Screensaver che per questa nuova edizione ha deciso di indagare l'adolescenza dei vip. E ha scritto un corto autobiografico in cui rivela due sue grandi passioni

Marco Berry

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace
La quinta edizione di Screensaver, fortunato programma di Raitre condotto da Federico Taddia, nato per raccontare il mondo dei ragazzi attraverso le loro parole, i loro cuori e i loro video, è tutta dedicata alla scoperta dell’adolescenza dei cosiddetti vip. Ogni settimana il protagonista della puntata è infatti un personaggio dello spettacolo particolarmente amato dai teenager, proposto in veste inedita: quella di autore di un corto in cui raccontare un episodio saliente del periodo più problematico e spesso incomprensibile della vita dell’essere umano.

Marco Berry, uno dei volti più celebri de 'Le Iene' di Italia1, ha accolto la sfida. Nasce così Un 2 di picche per un asso di cuori, breve filmato in cui Berry rivela la sua passione per l’escapologia- la branca dell’illusionismo che permette ai maghi di liberarsi senza sforzo da costrizioni di ogni tipo, il cui massimo esponente è il mitico Houdini- e per le ragazze. Il corto racconta di un giovane Marco ansioso di emulare il leggendario mago per conquistare le compagne di scuola. Il risultato? Gaffe a non finire, figuracce e simpatici equivoci ma il nostro eroe non demorde e, imperterrito, si lancia alla scoperta dei segreti della magia più difficile che esista: l’amore.

La regola del programma vuole che a interpretare il film siano gli alunni della vecchia scuola del nostro vip. I prescelti sono Isabella, Giorgio, Matteo, Giulia, Filippo e Francesca, studenti della scuola media Nino Costa di Pino Torinese (To), che inoltre- come vuole una ulteriore regola di Screensaver- incontrano Marco Berry  per proporgli la propria personale intervista. Le domande spaziano da Come hai imparato a fare il mago? a Perché venivi sempre mandato in presidenza? fino a toccare un contesto decisamente televisivo e chiedere Cosa vuol dire per Marco Berry essere “Iena”. Vi anticipiamo la risposta: Il divertimento nello smascherare le malefatte contro gli altri!

La stessa risposta sembrano dare idealmente gli studenti dell’Istituto Comprensivo Giovanni Verga di Calascibetta, in provincia di Enna, che propongono il video ‘Basta un gesto’  in cui raccontano le avventure di tre ragazzi travestitisi da “iene” per smascherare alcuni coetanei con la cattiva abitudine di inquinare la città. Alla fine della puntata, in un messaggio video il Mago Forest fa un ritratto decisamente ironico e dispettoso del ‘collega Berry’.
L’appuntamento è per domenica 12 novembre alle 9.10 su Raitre

Ricordiamo infine che con la nuova formula di Screensaver il sito interattivo del programma, www.screensaver.rai.it, diventa anche un blog, dove i ragazzi possono conoscere il dietro le quinte, dialogare con gli autori e commentare con loro le puntate, i corti, e gli incontri con i personaggi coinvolti nelle diverse puntate. Infine, come sempre, la redazione di Screensaver aspetta i video realizzati dai ragazzi, per mostrarli in tv e sul sito. Per contatti: sms 3343102929 e screensaver@rai.it

FILM E PERSONE