Partire con una prima puntata (prima edizione, 2005) che fa registrare lo 0,8% di share per arrivare dopo solo un anno a punte del 18% non può che essere indice di successo. E’ quanto è accaduto a Le Invasioni Barbariche, creatura di Daria Bignardi, signora del talk show già alla fine degli anni ’90 con Tempi Moderni (in onda su Italia 1). A ulteriore conferma della popolarità raggiunta dal programma di La7, di cui Daria è autrice e conduttrice, basti pensare che è proprio da questo programma che è partita la moda delle interviste ‘one to one’, presenti ormai in svariate trasmissioni.
In jeans e maglia verde, spirito combattivo anzi a dir meglio ‘barbarico’, la Bignardi ci spiega le novità della nuova edizione in partenza venerdi 6 ottobre alle 21.30 su La7:
‘La novità fondamentale-dice- è che a lavorare al programma siamo rimaste solo donne. Cosa che non è sempre favorevole. Poi io sono pignola, precisa, una rompiballe…chiedetelo a chi mi lavora affianco. Dimenticavo il regista che è un uomo, ma è talmente bello (capelli lunghi, barba di tre giorni, tipo Colin Farrell per intenderci) che è come se fosse una donna. Comunque non è stata una cosa cercata…’
Eppure i primi tre protagonisti delle celebri Interviste Barbariche sono tre donne: l’attrice comica Luciana Littizzetto, la giornalista Barbara Palombelli e la conduttrice Simona Ventura
‘E’ vero ma il fatto che siano tre donne è una pura coincidenza. Gli ospiti della prima puntata sono i piu’ difficili da scegliere. Alla fine l’hanno spuntata queste tre ‘bad girls’, le tre cattive ragazze del momento, quelle piu’ chiacchierate e attaccate nell’ultimo periodo e quindi quelle che hanno molto da dire e molta voglia di raccontare. I politici ci saranno, a partire dalla seconda puntata che vede ospire Roberto Maroni. Altri nomi: Mastella, Fassino, Casini, Buttiglione…quasi tutti del centrodestra…adesso sono loro all’opposizione e quindi sono piu’ interessanti’
Chi si sottoporrà alle Interviste Barbariche quest’anno?
Molti personaggi che abbiamo contattato hanno confermato ma non li dico tutti, perché altrimenti la concorrenza ce li ruba. Allora ci sarà Ascanio Celestini, Elio e Le storie Tese (loro sono pazzi e quindi ingestibili ma Elio mi ha assicurato la sua presenza), Beatrice Borromeo (attualmente affianca Michele Santoro ad AnnoZero), Frida Giannini di Gucci, Anna Finocchiaro…
Cosa ci dici dell’altra parte del programma?
‘Le Interviste sono belle, simpatiche ma il lavoro piu’ duro e impegnativo è quello dedicato ai momenti di approfondimento relativi al costume e all’attualità. Ci tengo molto. Noi offriamo allo spettatore materiali inediti su argomenti importanti. Nella prima puntata per esempio andrà in onda un filmato girato a New York in cui si vede un gruppo di giovani punk cadere in crisi mistica inneggiando a Gesu’. A tal proposito avremo ospite in studio Forzani, un monaco zen giapponese (lo è diventato a 50 anni, in realtà è italiano, ligure) che presto pubblicherà un volume sulle religioni orientali. Per quanto riguarda il costume poi, parleremo di Naturismo con il fotografo Giovanni Gastel’
Cambiamo argomento. Nel panorama televisivo se i reality fanno flop, le serie tv vivono un momento di grazia…
‘Mi piacciono molto: Lost per esempio è un prodotto stupendo. Apprezzo Desperate Housewives anche se la terza stagione sembra deludente. Devo ancora scoprire il Dr. House di cui si parla tanto, dovrò guardarlo al più presto…’
Sogni nel cassetto?
'Uno: andare in onda il lunedì sera, così il venerdi posso andare in montagna con la famiglia…’


NOTIZIE
Un sano spirito barbarico
Abbiamo incontrato Daria Bignardi, pronta alla nuova edizione de 'Le Invasioni Barbariche'. Il programma, elaborato da una redazione di sole donne, darà piu' spazio al costume e all'attualità. Poi tanti ospiti e lo stesso spirito di sempre

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace