La settimana pre-natalizia è stata più che mai ricca di emozioni: sfide, lacrime, arrivi ed addii. Dopo la vittoria del Sole, sabato scorso, in una sfida che ha visto le due squadre confrontarsi in un avvincente faccia a faccia fino all’ultima prova, la Luna ha dovuto archiviare un’altra sconfitta e vedere la cantante Simonetta difendere il posto da titolare della scuola.
Mentre la classe di danza ha mostrato i risultati più che soddisfacenti dello stage con il coreografo Bill Goodson la commissione si è riunita per discutere nuovamente il banco della ballerina Valentina Mele. Alessandra Celentano ha più volte affermato che nella classe di quest’anno, eccezion fatta per Francesco e Cristina, non vede talenti e, dopo aver messo in discussione il banco di Susy, l’argomento da esaminare è la necessità o meno di far restare “le due Valentina” nella scuola. L’arcigna maestra di danza classica ha mostrato un filmato con i vari errori di Vale. A nulla sono valsi i commenti, «ci sono ragazzi che sono partiti da zero e gli è stata data la possibilità di migliorare – ricorda Vale che a stento trattiene le lacrime – ad esempio Ivan». La commissione, dopo un’attenta riflessione, ha votato quasi all’unanimità, per l’uscita della ragazza.
Il calvario delle ballerine non finisce qui. Anche Valentina Tarsitano viene convocata dalla commissione, la Celentano vota per l’uscita immediata ma gli altri insegnanti, invece, preferiscono optare per una sfida. «Tu puoi fare molto di più – incita Steve – noi abbiamo tempi stretti, il serale si avvicina e la sfida è un modo per stimolarti. Garrison ed io abbiamo scelto una ragazza molto brava». Appena la sfidante Giulia fa il suo ingresso nello studio Valentina si ricorda di lei ai provini e della sua bravura ma nonostante questo affronta con caparbietà la dura settimana di prove.
In settimana Francesco Capodacqua e Valerio Di Rocco, due volti noti nella storia della trasmissione, sono passati a far visita ai ragazzi nelle mura di quella che è stata anche la loro scuola. Entrambi i ragazzi oggi fanno parte del cast dell’opera teatrale Giulietta e Romeo di Riccardo Cocciante; Francesco interpreta Mercuzio e Valerio recita nel ruolo di Tebaldo. «Dopo Amici bisogna impegnarsi tantissimo – ricorda Chicco Sfondrini ai ragazzi di quest’anno – il loro caso dimostra che fuori da queste mura si riesce a lavorare ma pretenderanno molto da voi, sempre». Anche Tania Tuccinardi (nella parte di Giulietta) e Giovanni Fusco fanno parte del cast scelto da Cocciante per la sua opera.
Sabato, dopo aver ascoltato Paolo Meneguzzi, ospite nell’anteprima della puntata, Maria De Filippi ha presentato le due sfide previste. Si inizia con quella di danza: Giulia e Valentina si giocano il banco di Amici di fronte al commissario esterno, il regista Franco Miseria. La prima prova è un assolo di Garrison, “Somebody to love”, sound veloce, ritmato e tecnicamente difficile. Dopo la dimostrazione, come sempre impeccabile di Francesca Di Maio, inizia prima Valentina. La seconda esibizione è un passo a due di Steve sulle note di “Adagio” interpretato prima da Anbeta e Josè, seguiti dalla coppia Valentina e Josè e infine da Giulia e Leon. Tanta musicalità ma soprattutto molte difficoltà caratterizzano la coreografia, tra giri, salti e diverse prese. Entrambe le ragazze, pur non riuscendo nella presa finale, la più difficile, proseguono il loro percorso, con grinta e con il sorriso. L’ultima prova è una coreografia hip hop di Maura, presentata da Maria Zaffino. Le principali capacità richieste sono musicalità e senso del ritmo.
Prima del verdetto finale Franco Miseria chiede una prova di improvvisazione e per l’esame ha bisogno soltanto di una sedia ed una musica lenta. Subito accontentato: le due sfidanti si esibiscono ognuna mettendo in luce le proprie caratteristiche e il giudice dà il suo verdetto. «Volevo testare la vostra sensualità – commenta Miseria – ma non avete utilizzato la sedia come vi avevo richiesto. Comunque vince Giulia perché non esegue ma interpreta e questo le dà qualcosa in più. È vulcanica con un talento esagerato!». Valentina è triste ma non perde il sorriso e, a testa alta, senza controbattere, ringrazia tutti i professori, raccoglie i tanti peluche ricevuti in studio e abbandona definitivamente la scuola. Maria De Filippi ricorda che i professori avevano conosciuto Giulia durante lo stage estivo, Garrison e Steve la volevano fortemente nella scuola ma visto che la ragazza era ancora minorenne non era stato possibile ammetterla. Fresca, fresca di questi tanto attesi 18 anni, Giulia riceve il regalo più bello ed inaspettato, l’opportunità di dimostrare il suo talento nella scuola più amata d’Italia.
Il serale si avvicina, la classifica di gradimento è sempre più importante e, nonostante Maria abbia proposto a Giulia l’opportunità di entrare il prossimo anno già da titolare, la ragazza è fermamente convinta della sua decisione: vuole quel posto e lo vuole adesso che se l’è sudato così tanto!
Il 20 dicembre al teatro Brancaccio si è svolta la prima del musical A un passo dal sogno e tanti amici di Maria erano in sala per seguire il debutto nella Capitale: da Raoul Bova a Giulio Maria Berruti, protagonista della fiction che si è appena conclusa “La figlia di Elisa. Ritorno a Rivombrosa”, gli autori della trasmissione e del libro dal quale è stato tratto il musical, Chicco Sfondrini e Luca Zanforlin. Non potevano naturalmente mancare Maria De Filippi e Maurizio Costanzo. Un appuntamento importante che hanno seguito anche i ragazzi di quest’anno in platea al Brancaccio accolti già da tanti ammiratori e soprattutto ammiratrici.
Federico Angelucci, Samantha Fantauzzi, Federica Capuano, Eleonora Crupi, Andrea Dianetti, Agata Reale, Tony Aglianò, Antonio Fiore, Danilo Grano e Luana Guidara ospiti sabato pomeriggio, insieme a Mauro Coruzzi, in arte Platinette, hanno cantato e ballato in un piccolo medley insieme anche a Maura Paparo. In scena a Roma fino al 13 gennaio, il musical è un’occasione per trascorrere l’ultimo dell’anno all’insegna del divertimento, della musica e della festa.
Torniamo alle sfide. La materia è il canto: Simonetta contro Alessandra, di fronte a Luca Dondoni, giornalista e critico musicale. Tre le prove previste per il confronto ma Dondoni, dopo aver ascoltato le prime due esibizioni, la canzone “Sally” di Vasco Rossi e “Meravigliosa creatura” di Gianna Nannini, caratterizzata da estensione, morbidezza e forza, ha le idee chiare. «Non è la prima volta che mi trovo ad esprimere un giudizio – dichiara Dondoni – ma mai come oggi sono così convinto. Il cantante deve essere riconoscibile e non somigliare ad altri. Alessandra mi sembra un’urlatrice degli anni Sessanta e, siccome siamo nel 2007, facciamo stare qui nella scuola Simonetta».
Prima della pausa natalizia Alessandra Celentano ha voluto mettere di fronte alla sbarra Susy, Giulia e Cristina per interpretare qualche passo base di danza classica accanto ad Anbeta. «A me sembra che siamo davvero fuori strada! – sentenzia Franco Miseria – qui perdiamo di vista il talento, perché lo spettacolo non è estetica ed il talento è un dono di natura non si insegna». Ovviamente la Celentano non la pensa proprio allo stesso modo, critica Susy e Giulia perché non hanno, a suo parere, le doti fisiche necessarie per essere ballerine.
Franco Miseria, dopo essersi complimentato con Anbeta, chiede alla ragazza se farebbe mai una coreografia di hip hop e la ballerina ricorda che nella scuola ha ballato tutto. Il regista, insieme a Garrison e Steve, punta sul concetto che ognuno ha il suo stile da seguire e nel quale è più portato. Ma la discussione potrebbe continuare in eterno, non cambierebbe niente e gli schemi della Celentano resterebbero inalterati. «Per me Giulia è una fuori classe nella sua materia – conclude Garrison – mi ha tolto il fiato!».
Tutti i ragazzi di questa settima edizione di Amici hanno avuto l’opportunità di girare il loro primo video musicale natalizio per augurare a tutti buone feste e dare appuntamento a sabato 5 gennaio.


NOTIZIE
Un regalo per Giulia
Vale e Valentina hanno dovuto lasciare il loro banco e a poco più di un mese dal serale fa il suo ingresso la vulcanica Giulia

19.05.2009 - Autore: Alessandra Caputo