NOTIZIE

Un posto al sole fa 1500

Su Rai Tre Venerdì 6 giugno alle 20 e 25 va in onda la puntata numero 1500 della soap "Un posto al Sole"..una serie tv da record voluta da Giovanni Minoli e prodotta da Grundy Italia che incolla agli schermi ogni giorno 3 milioni e mezzo di italiani.

Un posto al sole 1500

19.05.2009 - Autore: Mimma Orazi
Uno, due millecinquecento! Tante sono le puntate che la soap Un posto al sole ha messo in fila in sette anni di onorata attività. Gli appassionati di questa serie televisiva mettano mano all'agendina, su Rai Tre Venerdì 6 giugno alle 20 e 25 verrà messa in onda infatti la storica puntata di "Un posto al Sole" numero 1500. E per festeggiare l'occasione quale migliore idea che dedicare l'episodio interamente alla festa a sorpresa che gli abitanti di Palazzo Palladini improvviseranno per celebrare i 15 anni di carriera dello storico portiere dello stabile, Raffaele, a.k.a. Patrizio Rispo ?   Idee facili e che si bruciano velocemente, come è tradizione di ogni soap che si rispetti e dove l'amore, l'amicizia, le felicità e le tristezze della vita si intrecciano in mille e più copioni di quotidianità ricostruita, rivissuta e reinterpretata. Quella de "Un posto al sole" è d'altra parte una vera e propria macchina da guerra. Prodotta dalla divisione italiana della compagnia australiana Grundy e messa in onda su Rai Tre dal 1995 per decisione dell'allora direttore Giovanni Minoli, "Un posto al sole" ha portato linfa vitale al centro di produzione Rai di Napoli, da dove la soap viene scritta, prodotta, montata e trasmessa.   Nata sulla scia del format "Neighbours" che da anni furoreggia ai quattro angoli del pianeta, "Un posto al sole" ha inanellato decine di record. Innanzitutto è la fiction più longeva della televisione italiana. Sette anni, appunto, di trasmissioni con 672 ore di messa in onda, 120 registi dietro la macchina da presa, 150 sceneggiatori, 35 attori protagonisti, 400 persone nello staff tecnico, 3000 "guest star" scritturate e oltre 12 mila provini realizzati, 18 mila comparse coinvolte sul set. Che dire poi degli amori ? I baci scambiati sul set hanno superato quota 700, i matrimoni sono stati 14 (i divorzi non si contano) e i figli 4. Numeri, numeri, numeri. Un pallottoliere dove tutto è finalizzato a raccogliere il risultato finale, l'audience. E anche in questo caso "Un posto al sole" non se la cava male, anzi: con 3 milioni e 500 mila spettatori di media al giorno e punte dell'11% di share in occasione di puntate particolarmente "gustose" come l'atteso matrimonio di Antonio Palladini, la soap napoletana è sicuramente uno dei format di maggiore successo messo in onda dalla televisione pubblica italiana.   Il futuro si presenta carico di sorprese per i protagonisti della serie tv. In vista dell'ormai prossima trasferta estiva in quel di Ischia, "Un posto al sole" continuerà ad andare in onda fino alla fine di luglio. Pausa ad agosto, come di consueto, e poi di nuovo in onda a settembre, con la trasmissione per due settimane di puntate riepilogative e poi l'avvio dell'ottava stagione tv. Intanto sul set dovrebbe fare la sua comparsa a metà luglio un altro bello d'eccezione, Walter Nudo, che potrebbe poi entrar a far parte del cast di "Un posto al sole" dalla prossima stagione.  
FILM E PERSONE