

NOTIZIE
Un esperimento: "Il Protagonista"
Ieri è andato in onda, su Italia 1, alle ore 21.00, "il Protagonista", singolare esperimento televisivo incentrato sulle vicende di un ignaro studente romano, Davide Intrevado, la cui vita, per circa dieci giorni, è stata totalmente ribaltata, rimodellata e, soprattutto, ripresa dalle telecamere.

04.10.2001 - Autore: Roberto Denaro
Ieri è andato in onda, su Italia 1, alle ore 21.00, il Protagonista, singolare esperimento televisivo incentrato sulle vicende di un ignaro studente romano, Davide Intrevado, la cui vita, per circa dieci giorni, è stata totalmente ribaltata, rimodellata e, soprattutto, ripresa dalle telecamere di Italia 1.
Inevitabilmente la mente va subito al Truman Show, capolavoro cinematografico di Peter Weir, magistralmente interpretato da Jim smorfia Carrey, film che raccontava la storia di un uomo la cui intera esistenza era stata concepita come una lunga, pressoché interminabile, soap opera, nella quale non cera alcuna possibilità per linconsapevole attore di sfuggire allocchio del Grande Fratello mediatico. Nel Protagonista il povero (o fortunato, questione dopinioni ndr) Davide vede la sua vita trasformarsi, in questi dieci giorni, in una specie di telefilm dazione, tempo sufficiente secondo noi, vista la naturalezza ed i muscoli esibiti, a lanciarlo verso una più che probabile carriera artistica (un po sul modello del Grande Fratello, tinquadrano per quello che sei, farai i soldi per quello che non saprai fare ndr). Altro protagonista de Il Protagonista, scusateci il gioco di parole, è Pino Insegno; qual è il ruolo del simpatico membro della Premiata Ditta in questa vicenda? Pino è il narratore, la voce fuori campo che accompagnerà ogni momento dellavventura di Davide in Valle DAosta, compreso quelli più scabrosi. Il nostro programma televisivo, film, candid camera (fate voi ndr.) inizia, o forse sarebbe meglio dire finisce, cronologicamente parlando, in una sala cinematografica nella quale Intrevado, alloscuro di tutto, è portato da un amico, nostro complice, a vedere un film. Qui Davide incontra il succitato Insegno che, allusivamente, inizia a spiegargli qualcosa e lo fa accomodare; ora i due, insieme con noi telespettatori e gli altri presenti nel cinema, vedranno, proiettato sul maxi schermo, il film della vita del nostro, o per meglio dire il film dei giorni più movimentati della vita del muscoloso Davide. Ecco cosè in fondo il protagonista, un film, intitolato Un testimone quasi perfetto, su cui Pino Insegno, alla fine della proiezione, scherzerà, insieme allo stesso Davide e agli altri partecipanti di questa gigantesca candid.
Proprio per questo noi, da questo momento in poi, trasformeremo la nostra recensione in critica cinematografica! La trama, alla resa dei conti, è un po banale, il classico action movie con tanto di sparatorie e rapimenti, con la consueta storia damore tra il protagonista e la bella di turno, interpretata magistralmente da Giovanna Rei. Il tutto, ovviamente, condito dallimmancabile colpo di scena finale! Certo, manca la fluidità del film:
Si tratta, infatti, di spezzoni montati ad arte, a lavorazione ormai conclusa, nei quali tuttavia è difficile individuare una credibile continuità narrativa. Ogni limite di sceneggiatura, daltronde, è abbondantemente compensato dalla bravura degli attori e dalla naturalezza del buon Davide. Apprezzabili anche gli sforzi della produzione, sia per i mezzi, sia per gli uomini messi a disposizione degli autori. Autori, peraltro, bravi nello scegliere le musiche, indovinate e coinvolgenti, e nella cura maniacale riservata, come dicevamo, al montaggio e alla fotografia. Gustoso, inoltre, il cammeo dello stesso Insegno, che incontra Davide nellultima scena del nostro film. In sostanza, un ottimo, accattivante, prodotto il Protagonista, sicuramente da ripetere come esperimento anche se, immaginiamo, non sarà facile adesso per il nostro Davide Intrevado riprendere la vita di tutti i giorni, dimenticando la bellezza e la sensualità della dolce Carolina, pardon Giovanna Rei.