NOTIZIE

Ultimi ciak per "Padri"

Ultime settimane di riprese a Cinecittà per "Padri", il primo Tv movie prodotto da Claudia Mori per Rai Fiction.

Padri

12.04.2007 - Autore: Adele de Gennaro
Ultime settimane di riprese a Cinecittà per Padri, il primo Tv movie prodotto da Claudia Mori per Rai Fiction. Scritto da Paola Pascolini e diretto da Riccardo Donna (Un medico in famiglia, Casa Famiglia), il film vede protagonisti Enzo De Caro, Ugo Dighero, Francesco Salvi, Paolo Sassanelli e Massimo Venturelli, ma il cast annovera anche Rosita Celentano, Anita Zagaria, Edi Angelillo e lesordiente Romina Carrisi, la figlia quattordicenne di Al Bano e Romina Power al suo primo ruolo in una fiction. La messa in onda è prevista per la prossima primavera in prima serata su Raiuno e al termine delle riprese mancano solo tre settimane. Vorrei che mancassero invece 3 mesi afferma Donna- perché con questo film mi sembra di aver raccontato la mia vita e, soprattutto, mi sento uno dei cinque padri. Il film è infatti una specie di grande freddo virato sulla paternità, dove i componenti di una band degli anni 70, gli Indomabili, si ritrovano dopo 20 anni. Spiega la Pascolini: Il plot nasce dallincontro di questi uomini dopo tanti anni, in qualche modo tutti padri sbagliati. Costato 4 miliardi e 600 milioni di lire, il film in due parti è stato girato interamente a Roma, tra il set di Cinecittà e diverse location per gli esterni. Le canzoni sono state scritte da Gianni Bella ma, come spiega il regista, la musica non è parte determinante del film: questa è una commedia, anche se abbiamo trasformato i 5 protagonisti in 5 cantanti. Già, perché in Padri non mancano alcuni momenti musicali che vedono gli attori esibirsi in vere performance, da Veleno, composta quando erano giovani, a Ho bisogno di voi. Le voci, tra laltro, sono proprio quelle dei cinque attori ed in qualche caso hanno dovuto prendere lezioni di strumento. Avevo qualche dimestichezza con il sax e la chitarra confessa Ugo Dighero ma qui.suono le tastiere. Aggiunge Enzo De Caro: Suonavo già qualche strumento dai tempi della Smorfia, ma qui ho dovuto suonare la batteria che per me era uno strumento nuovo. Comunque mi è piaciuto molto, credo che continuerò a suonarla anche dopo la fine delle riprese E non cè dubbio che sul set si respiri aria di grande affiatamento tra i protagonisti. Quanto allinevitabile gioco di specchi tra fiction e realtà, anche alcuni degli attori hanno già conosciuto gioie e dolori della paternità. Nella vita ho tre figli e un cane (Maya, una golden retriever diventata la mascotte del set) afferma De Caro - mentre nella fiction sono un prete che ha intorno a sé esemplari di gioventù piuttosto variegati. Sono contento che questopera di cinema televisivo si occupi della realzione tra genitori e figli, uno delle relazioni familiari più irrisolte. Timida e riservata, infine, Romina Carrisi dice che i genitori non le hanno dato consigli particolari, ma hanno acconsentito entrambi a farla lavorare in una fiction. Vorrei continuare a recitare ammette Romina ma per ora è più importante studiare.  
FILM E PERSONE