Finalmente ci siamo, è arrivato il grande ponte del 25 con un lungo weekend e se non partite potremo dedicarci alla gettonatissima arte del dolce far niente. Se avete voglia anche voi di perdere un po’ di tempo, la nostra guida vi propone alcuni appuntamenti televisivi per aiutarvi nell’impresa ..
Venerdì 26
Dramma fantascienza. Dal regista di Moon ecco un'altra esperienza da vivere incollati alla tv. Il capitano Colter Stevens si risveglia su un treno di pendolari senza avere la minima idea di dove si trovi. Di fronte a lui Christina, una bella ragazza che lo conosce ma che lui non riconosce affatto. In tasca (e nello specchio) l'identità di un giovane insegnante di nome Sean Fentress. Poi l'esplosione, che squarcia il convoglio. Ma Colter non è morto, da un monitor un ufficiale donna lo informa che dovrà tornare sul treno per identificare l'attentatore e prevenire un successivo, più micidiale attacco. Ogni volta che farà ritorno sul treno avrà solo 8 minuti a disposizione. Di più non gli è dato sapere, la missione è top-secret, il suo nome: “Source Code”. Sky Cinema Hits h.21.00
Sabato 27
Supereroe Pulp. Divertente, sfacciato e provocatorio è questo film su supereroi improvvisati ma credibili e bizzarri. Successo enorme in America oggi Kick Ass va su MTV. Dave e un liceale con una grande passione per i fumetti di supereroi. Decide di diventare il supereroe di New York, acquista una tuta verde e va a combattere il crimine con il nome di Kick Ass. MTV h. 23.00
Commedy. Film per giovanissimi. L'amore secondo Vincenzo Salemme, protagonista di una commedia sull'amore dal punto di vista matematico. Un ragazzo si innamora perdutamente di una bella studentessa ma avrà bisogno dei consigli del papa' donnaiolo: un decalogo infallibile per farla cadere ai suoi piedi. 10 regole per farla innamorare. Sky Cinema h.21.20
Domenica 28
Inganno d'amore: An Education tratto da Nick Hornby. Anni '60 vicino Londra. Jenny (Carey Mulligan) ha sedici anni e studia con passione per farsi ammettere a Oxford. Al di là di questa meta, sulla quale suo padre vigila con insistenza, conduce una vita grigia come la divisa della scuola, almeno fino a quando l’incontro fortuito col trentenne David non gliene mette di fronte una luccicante come un tubino di paillettes. David conquista la fiducia del padre e porta Jenny là dove non avrebbe mai creduto di arrivare: nei jazz club, alle aste di opere d’arte, perfino a Parigi. L’università sembra non essere più così importante; eppure ci sono tante cose che Jenny ancora non sa, soprattutto a proposito di David.
Cattivi Supereroi. Prima visione su sky un film amato ma discusso. Chronicle le avventure di come da un grande potere nascono grandi conflitti (soprattutto interni). In seguito alla casuale esposizione a quelle che sembrano radiazioni provenienti da un blocco di cristallo trovato in un buco nel terreno, Andrew, Matt e Steve scoprono di aver acquistato poteri telecinetici. Possono muovere piccoli oggetti, creare campi di forza intorno a sé che li proteggono e anche volare. Più si esercitano, più diventano abili e potenti. Dei tre però, quello che sembra essere il più potente è anche il più instabile, ovvero Andrew, che a differenza dei due compagni di telecinesi non e' inserito ma anzi e' continuamente vessato dalla vita e pronto al delirio d'onnipotenza. L'esperienza che aveva avvicinato i tre comincia quindi a dividerli per il progressivo crescere dentro Andrew del disprezzo per qualsiasi etica, accompagnato da manie di grandezza, fino all'inevitabile manifestazione pubblica dei poteri e confronto a campo aperto. Sky Cinema 1 h. 21.10


NOTIZIE
Tv terapia
Se avete voglia anche voi di perdere un po' di tempo in questo lungo week end, la nostra guida vi propone alcuni appuntamenti televisivi per aiutarvi nell'impresa.

25.04.2013 - Autore: leonardo godano