NOTIZIE

Tv Terapia

La rubrica che ogni giorno trova il film, la serie tv o il programma televisivo che fa per te e per il tuo umore.

Hunger - Michael Fassbender

20.05.2013 - Autore: leonardo godano
Stasera di che umore sei? Vuoi rilassare testa e corpo con una commedia o hai bisogno di scosse elettriche con un bel action thriller?  Nuovo appuntamento con  la nostra rubrica che ogni giorno trova il film, la serie tv o il programma televisivo che fa per te e per il tuo umore.


Martedì 21
Adolescenziale: La svolta nella carriera di Fausto Brizzi arriva con Notte prima degli esami. Giugno 1989. Gli esami di maturità. Avere vissuto in quegli anni è come viverli adesso, solo, vent’anni dopo. Le emozioni adolescenziali sono intense, la musica del tempo resterà la tua musica, le ragazze che rappresentano i primi amori vivranno nella leggenda, i disastri e le imprese acerbe si insinueranno nelle storie che si racconteranno da adulti. È un imprinting, un segno indelebile, marchio di fabbrica nella personalità di ciascuno che rivivrà ogni qualvolta viene toccato, anche con la punta di uno spillo. Rai 1 h.21.10


Dramma: Michael Fassbender in Hunger l'opera prima, premiata a Cannes, di Steve McQueen, il regista-culto di 'Shame'. Irlanda del Nord, 1981. Il Primo Ministro Margaret Thatcher ha abolito lo statuto speciale di prigioniero politico e considera ogni carcerato paramilitare della resistenza irlandese alla stregua di un criminale comune Il film ricostruisce il trattamento riservato ai prigionieri politici nel carcere di Long Kesh in Irlanda del Nord. Protagonista è Bobby Sands appartenente alla Provisional IRA, che per ottenere il riconoscimento di prigionieri politici per i membri dell'IRA, organizza uno sciopero della fame in cui perderà la vita. Oltre allo sciopero della fame furono attuati anche uno sciopero delle coperte, che prevedeva il rifiuto della tradizionale divisa da carcerato, e lo sciopero dello sporco, consistente nell'imbrattare le pareti della cella con escrementi. Sky Cult h.21.00


Fumetto: Il film è basato sull'omonimo Lanterna Verde, personaggio dei fumetti fantastici DC Comics. In un universo tanto vasto quanto misterioso, esiste da secoli una elite di forze potenti. Si chiama il Corpo delle Lanterne Verdi. Il suo compito è di proteggere la pace e la giustizia nel cosmo. Ogni Lanterna Verde indossa un anello che gli dà l'abilità e il potere di creare qualsiasi cosa che la sua mente possa immaginare. Quando, però, un nuovo nemico, chiamato Parallax, minaccia di distruggere l'equilibrio nell'Universo, il suo destino e quello del mondo intero sono riposti nelle mani di una nuova recluta, il primo umano a essere stato scelto a far parte del Corpo. Il suo nome è Hal Jordan. Hal è un dotato e arrogante pilota, ma le Lanterne Verdi non rispettano la razza umana in quanto non ha mai prima d'ora usato i poteri infiniti che l'anello può trasmettere. Hal possiede, però, un'arma che nessun membro del Corpo ha mai avuto, l'umanità, Italia 1 h.21.10.


FILM E PERSONE