NOTIZIE

Tutti pazzi per Monica

Monica Bellucci, icona di fascino e di stile, si attesta ancora come l'italiana più famosa in Europa e ora, sempre più proiettata in produzioni d'oltreoceano, anche dello star system hollywoodiano. Dopo Matrix e Bruce Willis, Spike Lee e Terry Gilliam hanno fatto di tutto per averla nel loro cast.

Monica Bellucci

12.04.2007 - Autore: Claudia Panichi
Dopo aver conquistato il primo vero ruolo da protagonista nella pellicola americana "Under Suspicion", accanto a due grandissimi attori come Gene Hackman e Morgan Freeman, Monica è stata definitivamente lanciata nell'olimpo hollywoodiano, tanto da essere scelta anche per "Matrix Reloaded", e da Bruce Willis, che l'ha voluta nel ruolo della dottoressa di Medici Senza Frontiere Lena Hendricks. Proprio ne "L'ultima alba" Monica Bellucci per la prima volta si allontana dai suoi abituali standard di donna fatale e, accanto a un coraggioso Bruce Willis, riveste un ruolo lontanissimo da quelli di vamp che spesso il cinema le ha (comprensibilmente) assegnato. Girato alle Hawaii per tre mesi, tra sudore, polvere e fatica, Monica ha dato prova di saper fare cose diverse e di voler fortemente crescere e trasformarsi. In effetti già ci aveva dato prova di essere una donna cui piace il rischio, riuscendo camaleonticamente a muoversi tra pellicole così diverse come "Irreversibile", "Malena" e "Matrix". Con la stessa maestria e abilità il nostro "fiore all'occhiello del cinema internazionale" riesce, nonostante frequenti gossip e chiacchiere vere o presunte sul suo conto, a destreggiarsi da vera signora, ignorando il più delle volte piccanti dicerie sul suo conto e concedendosi col contagocce a stampa e televisione. Non incline all'onnipresenzialismo, Monica fa della sua vita privata un cassetto chiuso, e alle voci che la volevano in crisi con il marito Vincent Cassel, lei risponde tacitamente acquistando a Londra una casa da 4 milioni di euro, dove si dichiara intenzionata a trasferircisi con il marito. E sull'età precisa, da sempre nell'ombra, lascia tuttora i punti di sospensione. Ma che ne abbia 34, come riportano quasi tutti i tabloid, o 39, numero accreditato dalla maggioranza delle malelingue, poco importa: lei è, e lo resterà a lungo, il sogno proibito della maggioranza degli uomini. Il punto a favore di Monica è proprio il suo savoir-faire, quell'arte comportamentale che deve aver rubato a chi, prima di lei, era considerata una vera diva. Divina coma Marlene Dietrich, sensuale come Marilyn Monroe, sfuggente e sontuosa coma Greta Garbo. Ma chi la conosce bene conferma anche la sua simpaticità e naturalezza. La rivedremo in "The Passion", accanto a Mel Gibson, nel ruolo di Maria Maddalena, e poi nell'ultimo film di Spike Lee. Ora sta a Praga girando la nuova pellicola di Terry Gilliam. Niente male. Grandi produzioni americane per un talento e per un fascino in continua crescita.  
FILM E PERSONE