NOTIZIE

Tutti in acqua!

Dal 17 luglio al 2 agosto si terranno a Roma i mondiali di nuoto 2009 e la Rai seguirà, minuto per minuto, le gare che vedranno impegnati gli atleti di tutto il mondo.

Mondiali di nuoto 2009

17.07.2009 - Autore: Elisabetta Tirabassi
I mondiali di nuoto 2009 approdano nel nostro paese e mamma Rai si è preparata per seguire l’evento in grande stile.  Le reti nazionali, infatti, manderanno in onda le gare dei 2500 atleti impegnati nelle cinque discipline (nuoto, nuoto sincronizzato, nuoto in acque libere, pallanuoto e tuffi) e per farlo, ha reclutato più di 270 addetti, tra tecnici e giornalisti, e oltre 70 telecamere per permettere una diretta,  in alta definizione, di quasi 200 ore.

In più visto che, quest’anno, il paese ospitante è l’Italia, la Rai si è occupata di garantire ai giornalisti delle altre nazioni la diretta dell’evento. E anche qui i numeri sono imponenti. Più di 1500 giornalisti di 500 emittenti affluiranno in questi giorni a Roma per la manifestazione e la tv di stato, che ricopre il ruolo di host broadcaster, metterà a loro disposizione un'area di 5000 metri quadri più le attrezzature tecniche necessarie ad una diretta che si aggira intorno alle 1400 ore.

Il 18 luglio, avrà luogo la cerimonia di apertura in diretta dallo Stadio dei Marmi con il commento di Massimo De Luca e Sandro Fioravanti dalle 20:50 su RaiTre. Nei giorni successivi, dalle 9:00 alle 19:00, Marco Mazzocchi, sempre su RaiTre, insieme a RaiSport, seguirà tutta la fase eliminatoria per poi passare la palla a RaiUno per le finali che andranno in onda dalle 19:00 alle 20:00 dal 26 luglio al 2 agosto.  Sono inoltre previste, come di consueto, interviste a bordo vasca e approfondimenti con ospiti speciali appartenenti al mondo dello sport che analizzeranno i risultati degli azzurri e, su Rainews24, anche servizi sul “dietro le quinte” dell’evento.

Sulla Rai si preannuncia un grande spettacolo per un evento che terrà col fiato sospeso i milioni di appassionati di sport acquatici che non sono riusciti ad accaparrarsi i biglietti delle competizioni. Per chi non avesse la possibilità di seguire le gare neanche davanti alla tv, la rete nazionale garantisce perfino un servizio streaming sul sito internet di RaiSport ( www.raisport.rai.it ) e ovviamente le consuete pagine di speciale sul Televideo Rai.

Occhi puntati soprattutto su due donne del nuoto Italiano: Federica Pellegrini che speriamo ci regalerà qualche soddisfazione in più rispetto a Pechino, dopo i buoni risultati degli europei e il nuovo record mondiale nei 400 ai giochi del Mediterraneo, e Alessia Filippi alla quale auguriamo di trasformare in oro l’argento cinese, nella specialità 800 metri Stile Libero.

Quindi, per i fortunati che potranno vedere dal vivo gli atleti e per chi invece se li godrà, telecomando in pugno, davanti alla tv, non rimane che iniziare il conto alla rovescia e prepararsi a essere sommersi da un mare di sport.
FILM E PERSONE