NOTIZIE

Tutta la verità, o quasi...

Carlo Lucarelli sbarca su DeejayTv con il suo "Almost True", serie di mockumentaries che vi racconteranno la storia del rock come non l'avete mai sentita...

Almost True

12.03.2010 - Autore: Ludovica Sanfelice
Elvis Presley uccide il presidente Kennedy su richiesta di Ann Margret che vuole vendicare la morte di Marylin che - lo sanno tutti - era una spia del KGB. Lee Harvey Oswald è solo un poveraccio che evidentemente è stato incastrato. It’s all true, “Almost true”, secondo Carlo Lucarelli che per la giovanissima DeejayTv è pronto a raccontarci la storia, quella del rock in particolare, come nessuno ha mai osato fare. E’ tutto documentato. Peccato solo che si tratti di documenti falsi, prodotti per assecondare la sua ultima fantasia: quella di auto parodiarsi e divertire con uno show semi-serio.

Nell’arte di sviscerare fatti d’altra parte Lucarelli è ormai un maestro, i misteri sono il suo marchio di fabbrica, che importa allora che siano fondati su basi reali? E non sono infondo vere le leggende metropolitane, l’esigenza di immaginare cospirazioni inesistenti, il gusto per la dietrologia, la distinzione sempre più labile tra informazione e disinformazione? Mescolando dunque tutte queste ispirazioni e spingendole all’estremo nasce “Almost True”, una serie di mockumentaries che con lo stile e il linguaggio professionali di “Blu notte” ricostruiscono in modo iperbolico le falsità che si nascondono dietro storie realmente accadute. O forse neanche. Ricordate “Zelig” di Woody Allen? Ecco bravi!

Come dicevamo, si comincia da Elvis che si è dunque sporcato le mani con il delitto di Dallas. Sull’esistenza del re del rock non ci sono dubbi, sulla morte di Kennedy neanche, sul legame maledetto tra i due destini un po’ meno e qui entra in gioco il serissimo Lucarelli pronto a condurre la sua indagine sopra le righe e a scatenare un turbine di panzane senza battere ciglio. Un gioco in poche parole, che continuerà il suo percorso sulle tracce di David Bowie che non è quello che sembra, Jim Morrison che è vivo e gode di ottima salute, Paul McCartney che invece è morto, Bob Dylan che non è Bob Dylan, e via così.

Gli artisti italiani per ora restano al palo anche per non rischiare che volino denunce: il senso dell’umorismo non ce l’hanno mica tutti…

Lucarelli però ce l'ha e Linus vuole mostrarcelo su DeejayTv a partire da domenica 14 marzo alle 21:30 e in replica il lunedì alle 23:40 e il sabato alle 22:30.

Naturalmente “ogni riferimento a fatti e persone (anche in questo articolo) è puramente casuale”. Non si sa mai.
FILM E PERSONE