

NOTIZIE
Trigun, la serie animata
Con "Trigun" siamo di fronte a un classico dell'animazione nipponica ambientato in un luogo desolato.

19.05.2009 - Autore: Alessandro Bottero
Titolo: Trigun
Numero episodi: 26 (Serie v)
Durata media: 21\'
Produttore: Tv Tokyo
Genere: Fantascienza/Western/Umoristico
Anno di produzione: 1998
Con Trigun siamo di fronte a un classico dellanimazione nipponica ambientato in un luogo desolato. Una catastrofe ambientale che ha trasformato la terra di Trigun in un deserto. Vi rimane solo uno sparuto gruppo di uomini, che rimodella il loro mondo secondo visioni distorte e leggendarie del passato della Terra. Il mondo di Trigun diventa così un far west dello spazio. Esiste addirittura una moneta che stabilisce quanto valga la vita di un uomo, il doppio dollaro. Il più pericoloso ricercato nel mondo di Trigun è Vash the Stampede, che ha sulla testa una taglia di ben 60 miliardi di doppi dollari! Tutti danno la caccia a Vash, sapendo solo che porta con sé una grossa pistola, e un abito rosso. Vash nasconde molti segreti, ma la cosa non lo turba. E allegro, filantropo, molto abile con le pistole e a volte pare quasi che faccia miracoli. Accanto a Vash troviamo Nicholas.D.Wolfwood, giovane prete molto legato a Vash. Wolfwood appare a meta\' della serie televisiva, e da quel punto in poi i due sono inseparabili. Come ogni anime che si rispetti anche Trigun ha una protagonista femminile. Si chiama Merril Stryfe, e per vivere fa l\'impiegata delle assicurazioni Berunarudery. Piccolina di statura, questo però non le impedisce di nascondere fino a 10 pistole nei vestiti per proteggersi. Attiva, sorridente, è sempre attenta alle esigenze altrui.
Amica di Merryl è Milly Thompson. Anche lei impiegata alle assicurazioni Berunarudery, le e\' subordinata. Ha una corporatura robusta ed un buon carattere, aperto e sincero. Possiede una mente lucidissima. E\' molto intuitiva e molto forte dal punto di vista fisico. Chiude la galleria di personaggi Rem Saverem. E\' la persona designata a istruire Vash sulla vita, e ne e\' stata anche l\'amante. Ormai è morta, ma Vash continua ad amarla nonostante siano passati oltre 150 anni.
A livello di animazione e di design dei personaggi non ci sono grosse novità rispetto ad altri cartoni nipponici. Un prodotto ben confezionato ma senza velleità artistiche. La regia è molto attenta ai tempi e alle forme narrative proprie del western. Un anime simile è ad esempio Cowboy bebop.