NOTIZIE

Tribbù. Il nuovo programma comico di Raidue

Divertimento e sitcom nel nuovo spettacolo comico di Raidue in onda da due locali storici del cabaret italiano.

Tribbù

11.06.2007 - Autore: Nexta
Cabaret e sit-com il lunedi in seconda serata su Raidue per uno spettacolo comico ad alto tasso di divertimento: Tribbù. L'originale programma di Giorgio Ganzerli e Paolo Mariconda, condotto da Alessandro Siani e Serena Garitta con la regia di Rinaldo Gaspari, vede riuniti un gruppo di giovani artisti e nuovi talenti.
Appuntamento a partire dall’11 giugno alle 22.50, per otto lunedì. Alla fine di questa edizione sono previste inoltre due puntate con il “meglio di”, in cui verranno svelati piccoli segreti, i retroscena, i tagli in fase di montaggio e saranno riproposte le scene più divertenti e significative.
Il nome “Tribbu`” serve a sottolineare l’appartenenza del programma al mondo dello spettacolo dal vivo, al mondo del cabaret e della comicità di un gruppo di giovani artisti che animano due locali simbolo del Cabaret italiano, da anni alla ricerca di nuovi talenti: il Tunnel Comedy Club di Napoli e il Caffè Teatro di Verghera di Samarate a Varese.
“TRIBBU`” è anche l’incontro tra Nord e Sud, due linguaggi comici propri e ben distinti ma allo stesso tempo due realtà sulla stessa lunghezza d’onda, l’onda della comicità. Un confronto all’ultima battuta.
Il programma di Raidue alterna diversi livelli narrativi: comicità live e sit-com. Il comico napoletano Alessandro Siani e la genovese tutto pepe Serena Garitta “passeranno” da un locale all’altro, da Napoli a Varese, attraverso uno stargate, una porta spazio-temporale.
Ma ‘TRIBBÙ’ è anche sit-com ambientata dietro le quinte del programma e raccontata con una telecamera fissa “nascosta” all’interno di un vecchio flipper e di un internet point. La fiction racconta la ‘storia d’amore’ tra due ragazzi, impersonati dai due conduttori Alessandro e Serena, alle prese con una serie di personaggi (genitori, amici, agenti e avventori) che contrastano il loro amore stravolgendo di volta in volta la sceneggiatura e il lieto fine.  
FILM E PERSONE