Dalla mente brillante di Morgan Spurlock, autore e protagonista del documentario Super Size Me (che, tra l'altro, vanta una nomination agli Oscar), nasce il "reality – documentario" 30 Days. Come in parte suggerisce il titolo, l'originale programma si propone di esplorare quali esperienze e quali cambiamenti può subire la vita di una persona che per 30 giorni viene inserita "nei panni di qualcun'altro". Cosa comporta l'immersione in uno stile di vita completamente diverso dalla propria formazione, dalle abitudini consolidate, dalla propria religione e professione? In poche parole “cosa succede a una persona se per 30 giorni vive nei panni di qualcun altro?”
Lo stesso Spurlock, accompagnato dalla sua fidanzata Alex, è protagonista della prima puntata che debutta su SKY Vivo martedì 20 febbraio alle ore 23,00. Morgan e Alex lasceranno il loro agiato stile di vita newyorchese e si trasferiranno per 30 giorni a Columbus, nello stato dell'Ohio, nel cuore del Midwest. Qui verranno raggiunti dai nipoti di Morgan per vedere se, facendo diversi lavori e con una paga da 5,15 dollari l’ora, saranno in grado di mantenere una famiglia.
Il reality - documentario di Spurlock, come ha dichiarato lo stesso autore, nasce proprio dall’incredibile esperienza vissuta per realizzare Super Size Me: in quell'occasione l'autore-protagonista del film aveva mangiato per 30 giorni esclusivamente nei fast food!


NOTIZIE
Trenta giorni nei panni di un altro
Cosa succede a una persona se per 30 giorni vive nei panni di qualcun altro? Un nuovo "reality-documentario" prova a dare una risposta

19.05.2009 - Autore: la redazione