Sta per iniziare la terza edizione del RomaFictionFest. Manifestazione come sempre ricca di ospiti, anteprime, premiazioni e masterclass, scandite in ben 250 titoli tra cui 27 anteprime mondiali, che da lunedì 6 a sabato 11 luglio accoglierà curiosi, giornalisti e personaggi celebri, nei due poli di attrazione: il Multisala Adriano e l’Auditorium della Conciliazione.
Apertura spaziale del Festival con la proiezione di “Moonshot: The Flight of Apollo 11”, film che vuole essere un riconoscimento allo sbarco sulla luna avvenuto 40 anni fa. La proiezione avverrà alla presenza di Buzz Aldrin, membro della storica missione.
In serata verrà dato un Premio speciale RomaFictionFest 2009 a Terence Hill e a tutto il cast della nuova serie di Don Matteo.
Martedì 7 sarà il turno di “Lost” e dell’attesissima Masterclass tenuta dai creatori della serie: Damon Lindelof (ideatore, autore e produttore esecutivo) e Carlton Cuse (autore e produttore esecutivo). Alla fine verrà consegnato loro un premio speciale, ovviamente dalle mani di Matthew Fox, meglio conosciuto come Jack Shepard.
Mercoledì, sempre americano, con un episodio di “Grey’s Anatomy”, preceduto da immagini inedite preparate appositamente per il RomaFictionFest da Disney ABC Television. Ad arricchire la speciale proiezione ci saranno in sala due dei protagonisti della serie: Eric Dane e Justin Chambers.
Il 9 luglio bisognerà prestare “Occhio a quei due” di Striscia la notizia, la coppia inossidabile Greggio-Iacchetti che riceveranno un premio dalla direzione artistica del RFF, cui seguirà un’anteprima della loro nuova fatica televisiva in stile comedy.
Gli ultimi due giorni vedranno protagoniste le produzioni tv in concorso ed altri celebri personaggi che hanno reso grande il piccolo schermo. Il 10 luglio l’attore-regista Kenneth Branagh e il produttore Jan Mojito riceveranno il Premio alla Carriera RFF09; stesso riconoscimento verrà dato l’11 a Virna Lisi nel corso della serata conclusiva, in cui verranno inoltre decretati i vincitori delle varie sezioni: Concorso internazionale, Concorso internazionale Factual, Fiction Italiana Edita, sezioni parallele (Noon@nìNight, Lavori in corso, Piloti e Sit-Com).
Il calendario completo è disponibile sul sito ufficiale della manifestazione.
(nella foto Anna Valle, madrina della manifestazione)


NOTIZIE
Tre volte RomaFictionFest
Nella capitale torna la manifestazione che per una settimana porta la tv al cinema.

04.07.2009 - Autore: Gianluigi Cacciotti