

NOTIZIE
Tornano Chiambretti e la Dandini
Accanto l'informazione targata Santoro spetta a Piero Chiambretti il compito di rinvigorire il nuovo palinsesto di Raidue e, affiancato da un centinaio di ragazze rigorosamente tutte laureate, il 3 ottobre inizia finalmente "Chiambretti c'è", il nuovo programma firmato da Gianni Boncompagni.

19.09.2001 - Autore: Adele de Gennaro
Accanto linformazione targata Santoro spetta a Piero Chiambretti il compito di rinvigorire il nuovo palinsesto di Raidue e, affiancato da un centinaio di ragazze rigorosamente tutte laureate, il 3 ottobre inizia finalmente \"Chiambretti cè\", il nuovo programma firmato da Gianni Boncompagni e già rivoluzionato ancora prima di partire. Sarà un talk show musicale. E un programma che nasce da un matrimonio insolito annuncia Freccero ma occorre sempre mettere insieme cose non abituali. In queste ultime ore, però, la redazione è stata interamente cambiata, non si sa neanche se le ragazze andranno in video. Incertezza a tutto campo, insomma, ma il direttore di Raidue ha unattrazione fatale per le difficoltà e dice: la TV più bella si fa quando le condizioni sono più difficili, è nella difficoltà che si torna alle idee migliori.
In attesa del programma di Chiambretti, in onda in seconda serata tre volte alla settimana probabilmente dal mercoledì al venerdì le prime serate di Raidue vedranno il lunedì i nuovi episodi di \"E.R.\", il martedì la nuova fiction con Massimo Lopez \"Compagni di scuola\" ( le prime due puntate andranno in onda il 25 e 26 settembre), il mercoledì i nuovi episodi di \"Streghe\", il giovedì film, il venerdì Santoro e il sabato il tradizionale appuntamento con \"Raidue giallo\" seguito dal \"TG2 Dossier\". Riguardo i serial e le fiction, il capostruttura di Raidue Giorgio Buscaglia annuncia che la programmazione della Rai è sempre più vicina a quella americana e le differenza di messa in onda sono ormai ridotte al minimo. I nuovi episodi di \"E.R.\" sono infatti in anteprima europea e anche per i fans di \"Streghe\" ci sono grosse novità in arrivo, con colpi di scena nelle puntate finali. Il nuovo serial \"Felicity\" è stato rinviato a novembre, ma anche il nuovo programma di Anna Marchesini uno show in due serate è slittato nei prossimi mesi, si parla di febbraio. Per i bambini, invece, è confermato il \"Disney Club\" della domenica mattina, dalle 10.05 alle 11.30, e fra i nuovi cartoni animati in arrivo sono già confermati diversi titoli fra cui \"Scuola di streghe\" ed il giapponese \"Ufo Baby\". Ma tra le novità più attese cè sicuramente il ritorno della squadra di Serena Dandini e Corrado Guzzanti, con due speciali de \"LOttavo Nano\". Adesso stiamo pensando alla scelta dello studio e a quale taglio dare dice Freccero visto che le condizioni sono mutate. A prescindere dal luogo, non sappiamo se il Teatro Ambra Jovinelli o il Teatro delle Vittorie, lidea originale era uno speciale sui primi 100 giorni di governo di Berlusconi, ma ora è chiaro che tutto questo è saltato. E, a proposito di satira, pur rinnovando la sua solidarietà a Fabio Fazio, dopo il divorzio improvviso da La7, il direttore di Raidue è perentorio. Prima di discutere con lui dichiara devo parlare con le persone con cui stiamo facendo il palinsesto. Ho molta stima di Fazio, ma la precedenza va data alle persone che lavorano con noi adesso: ci sono prima Chiambretti, Paolini, il gruppo della Dandini, Simona Ventura... Mai come ora, dunque, Freccero non può fare passi falsi e quanto al suo futuro e al tormentone dimissioni o non dimissioni si limita a dire non me le posso permettere, non stanno aspettando altro. Ed anche se afferma di lavorare ogni giorno come se fosse lultimo, divertendosi sempre, confessa: Mi piacerebbe avere Grillo a Raidue, ho visto il suo show a Milano ed è veramente straordinario, specie riguardo i limiti del capitalismo. Sì, vorrei proprio mandarlo in onda.