Enzo Iacchetti è Max Bialystock, produttore cialtrone, Gianluca Guidi è Leo Bloom, contabile imbranato ma incredibilmente furbo. L’inedita coppia di artisti, per la prima volta insieme sul palcoscenico, porta in scena The Producers, il musical scritto da Mel Brooks, autore, regista e attore di molti film comici di successo tra cui Frankenstein junior, Mezzogiorno e mezzo di fuoco, La pazza storia del mondo, Balle spaziali.
Fonte diretta di ispirazione dello spettacolo è l'omonimo film datato 1968, una divertente satira intorno al mondo di Broadway, con protagonisti Gene Wilder e Zero Mostel, pellicola uscita in Italia con il titolo Per favore, non toccate le vecchiette. Si debutta al Teatro della Luna di Milano venerdì 27 gennaio 2006.
Prodotto in Italia dalla Compagnia della Rancia, con la regia di Saverio Marconi, The Producers va in scena a Broadway da cinque anni consecutivi con immutato successo. Il musical, campione di incassi in tutto il mondo, ha vinto nel 2001 ben 12 Tony Awards (gli Oscar dedicati al genere), tra cui quelli per il miglior musical, miglior copione e migliore musica originale.
Lo spettacolo racconta le vicende di due amici, Max e Leo, che si improvvisano produttori di uno show. Per frodare le ricche vecchiette che finanziano il loro spettacolo, i due decidono di mettere in scena un improbabile musical, sicuri che sarà un fiasco. Contro ogni previsione lo spettacolo si rivela in realtà un grande successo e per la strampalata coppia cominciano i guai. Tra ingenue vecchiette, procaci segretarie, soubrette, imbrogli e prigioni, i due si trovano a vivere imprevisti di ogni genere, ma anche a raggiungere il successo.
Per la versione italiana dello show, il regista Marconi ha dato vita ad un allestimento degno della migliore tradizione degli anni d’oro di Broadway: virtuosismi musicali, oltre 30 cambi scena e centinaia di costumi nonché un cast di oltre 20 attori-cantanti-ballerini. Tra questi Gianfranco Phino (Roger De Bris), Simona Samarelli (Ulla), Fabrizio Angelini (Carmen Ghia) e Marco Massari (Franz Liebkind).
Intanto, di recente, nella sale americane è uscito un nuovo film, nella versione musical, ispirato a The Producers. Ne sono protagonisti, al fianco di Uma Thurman, Matthew Broderick e Nathan Lane, gli stessi interpreti dello spettacolo che ha debuttato a Broadway. L’uscita del film nella sale italiane è annunciata per il 24 febbraio prossimo.
Guarda in anteprima il video di "The Producers"
Lo spettacolo, dopo Milano, debutterà a Roma, al Teatro Politeama Brancaccio, il 17 marzo e chiuderà la stagione a Trieste, al Teatro Politeama Rossetti, dal 5 maggio.
Programmazione:
Milano, Teatro della Luna
Spettacoli dal martedì al venerdì ore 21.00,
sabato ore 15.00 e ore 21.00,
domenica ore 15.00.
Prezzi dei biglietti: da 18,00 a 48,00 € - riduzioni over 65 e under 18 anni


NOTIZIE
The Producers
Dopo Broadway e Londra, anche Milano accoglie il fortunato musical di Mel Brooks. Protagonisti della versione italiano Enzo Iacchetti e Gianluca Guidi.

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace