

NOTIZIE
The Kumars at No 42
The Kumars at No 42 e' una sitcom e un talk show allo stesso tempo. I Kumars sono una famiglia anglo indiana che ha un'idea a dir poco originale: organizzare un talk show con vere celebrità a casa propria, al numero civico 42 . In arrivo, su Canale5.

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace
Tra le grandi novità in arrivo su Canale5 c’è una serie molto particolare, The Kumars (titolo originale: The Kumars at No 42), che mescola ingredienti del talk show a quelli di una tipica sit-com, che ha sbalordito l’Inghilterra e vanta imitazioni in America, Australia, Olanda, Germania e Israele.
I Kumars, tipica famiglia indiana trapiantata in Inghilterra, vivono a Wembley, a nord di Londra. Persone alquanto singolari, hanno spazzato via il giardino costruendo al suo posto una sorta di studio tv dove organizzano un vero e proprio talk show con ospiti importanti.
Al figlio, il giovane scapolo Sanjeev (interpretato da Sanjeev Bhaskar) è affidata la conduzione del programma mentre la madre Madhuri (Indira Joshi), il padre Ashwin (Vincent Ebrahim), e la nonna Sushila a volte chiamata affettuosamente Ummi (Meera Syal), seduti su un morbido sofà, spesso e volentieri interrompono con domande a volte irrilevanti, a volte noiose, a volte inutili, a volte sconvenienti.
Sanjeev, trentenne, vive ancora casa con i suoi e... ne paga le conseguenze; suo padre, Ashwin, racconta storie noiose e ha come unico dominante pensiero il business; la madre, Madhuri, ama avere ospiti e offrirgli del cibo. In genere fa domande sulla famiglia e sull’amore e vorrebbe che il figlio si sposasse al più presto. Ma la vera star dello show è Sushila, la nonna di Sanjeev a cui piace fare domande sfacciate e flirtare con tutti gli ospiti di sesso maschile.
Come racconta lo stesso Bhaskar che è anche il creatore di ‘Kumars at No. 42’, l’idea nasce dall’esperienza di quando portava le fidanzate a casa per farle conoscere ai suoi genitori. Mentre il padre chiedeva alla malcapitata della sua situazione patrimoniale, la madre le domandava se volesse avere bambini. Quando è diventato attore si è chiesto cosa sarebbe successo se a casa avesse portato personaggi famosi. Il risultato è un vero e proprio salotto in cui si chiacchiera e si fanno interviste, dove molte celebrità sportivamente hanno accettato di essere anche messe in ridicolo.
Lo show (Hat Trick Productions), lanciato nel novembre 2001 nel Regno Unito sul canale BBC-2 dove va attualmente in onda ogni lunedi alle 21, si ispira, con le dovute differenze, ad un altro programma radiofonico e televisivo della BBC con protagonisti Sanjeev Bhaskar e Meera Syal, lanciato nel 1998 e intitolato ‘Goodness Gracious Me’, che presenta una serie di sketch con personaggi angloindiani.
In parte sit com, in parte dialoghi improvvisati, in parte interviste, il programma, forte di un grande successo, è arrivato alla quarta edizione. Il format vanta imitazioni in America (The Ortegas, protagonista una famiglia messicana che vive a Los Angeles, dall’autunno 2003 sul network Fox), in Australia (Greeks On The Roof , lanciato nel maggio 2003 dal network Seven), in Germania (con una famiglia turca), in Israele e in Olanda.
The Kumars At Number 42 è anche in DVD, acquistabile sul sito Amazon.