C’è un reality game che sta spopolando negli USA, si chiama ‘The Amazing Race’ ed è la novità assoluta proposta per il mese di maggio dal canale satellitare Adventure One. A partire dal 2 del mese, l’appuntamento è ogni lunedi alle 21.00.
‘Amazing Race’ può essere tradotto come Corsa incredibile. La principale difficoltà da superare è, infatti, quella di riuscire a correre per lunghe distanze, partendo dal presupposto (abbastanza scontato) che chi arriva ultimo viene eliminato. E’ una gara avventurosa e mozzafiato, all’insegna della sfida con se stessi e i propri limiti, che vede protagoniste 11 squadre costituite da due persone ciascuna.
Tredici sono le tappe da toccare, dislocate nelle più disparate località del mondo, altrettante le prove sempre diverse da superare prima di raggiungere l’agognato traguardo. Gli ultimi tre team rimasti in gara si affrontano in una sfida finale per conquistare il premio che, obiettivamente, farebbe gola a chiunque: 1.000.000 di dollari.
Come in ogni reality che si rispetti le telecamere seguono tutti i protagonisti nel privato, restituendo allo spettatore non solo i momenti della competizione ma anche l’atmosfera precedente e successiva alla gara. E come tradizionalmente avviene nei reality show, i temerari concorrenti sono soggetti ad una serie di restrizioni. Il budget a loro disposizione è abbastanza misero, non sono ammessi i telefoni cellulari e sono estremamente limitate le possibilità di viaggiare in aereo.
‘The Amazing Race’( conosciuto anche con la sigla ‘Tar’), creato da Elise Doganieri e Bertram van Munster, è stato lanciato per la prima volta dalla rete CBS nel settembre 2001. Negli Usa il reality game è riuscito a catturare milioni di spettatori, diventando in breve una serie di culto. Come funghi sono spuntati siti di appassionati, forum di discussione, fanzine e quant’altro. Attualmente il network CBS sta trasmettendo, con immutato successo di pubblico, la settima edizione, mentre già si comincia a programmare l’ottava. Per ‘The Amazing Race 8’ si è pensato di apportare una modifica consistente alla formula ampiamente collaudata del programma: le squadre potrebbero essere costituite da quattro persone, tra le quali sarebbe ammessa la partecipazione di un bambino (età minima: otto anni).


NOTIZIE
The Amazing Race
Il canale satellitare Adventure One propone in esclusiva la serie 'Amazing Race', una gara raccontata secondo la formula del reality show.

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace