

NOTIZIE
The 53° Annual Primetime Emmy Awards
The 53° Annual Primetime Emmy Awards

05.11.2001 - Autore: Francesca Camerino
Dopo tanto attendere e due posticipi (e non era mai capitato) ieri sera a Los Angeles, alle 20.00 ora locale, si è svolta la fatidica serata dedicata agli Emmy Awards. La paura di eventuali attacchi terroristici sembrava dover prevalere sullo spettacolo ma ancora una volta lo show must go on. Immediatamente emozioni e patriottismo hanno preso il largo, anche grazie allinterpretazione di \"America the Beautiful\" di Barbra Streisand che ha aperto la diretta televisiva.
L\'attrice Ellen DeGeneres ha presentato lo spettacolo convinta che fosse importante essere lì \"perché nessuno può portare via ad alcuno la propria creatività, laspirazione all\'eccellenza, la gioia\". Nel corso della serata numerosi attori e personaggi dello spettacolo hanno intrattenuto il pubblico. Uno di questi, il noto anchorman Walter Cronkite che ha preso la parola dichiarando che la tv non è solo \"luci fili e scatole...é un grande comune denominatore, ci ricorda che l\'intrattenimento può aiutare a guarire\".
La serie drammatica \"The West Wing\", ambientata alla Casa Bianca, ha dominato con la vittoria di otto statuette compreso il premio come migliore serie drammatica. In particolare, il produttore esecutivo del serial Thomas Schlamme ha detto: Stiamo preparando un episodio speciale sul terrorismo. Come molti davanti e dietro le scene, ha affermato che non era affatto nervoso sulla messa in onda dello show. Onestamente mi sono sentito molto più al sicuro rispetto a quando percorro la via per prendere i bambini a scuola.
La cerimonia ha avuto luogo allo Shubert Theatre ed è andata in diretta sul network CBS con un gran finale a sorpresa: una straordinaria Straisand che ha cantato Youll never walk alone. La cantante, premiata per la miglior performance individuale nello speciale tv Barbara Streisand:Timeless, programma andato in onda su Fox Television, ha commentato così la sua partecipazione: questo è solo il mio piccolo contributo per fare qualcosa ..la canzone è dedicata alle persone che devono andare avanti...
Mentre \"Sex and the City\" del canale HBO ha vinto per la categoria commedia divenendo il primo show di una tv via cavo a vincere come migliore serie, James Gandolfini ha vinto la statuetta per il ruolo principale nel serial tutto mafia The Sopranos. Ma la moglie di Tony Soprano gli ha tenuto compagnia: anche Edie Falco, interprete nel ruolo della consorte più inconsapevole del mondo, ha raggiunto lo stesso traguardo: lambita statuetta.
Anche il genio di Kenneth Branagh ha guadagnato un Emmy come protagonista del film tv Conspiracy del canale via cavo HBO. La migliore attice protagonista per la categoria miniserie e film tv è stata Judy Davis nel ruolo di Judy Garland in Life with Judy Garland: me and my Shadows della ABC.
Chi aspettava un grande sfoggio di abiti e palettes sarà rimasto piuttosto deluso. Questanno tutto è stato più discreto. Pochi fans, molti metal detectors e centinaia di uomini addetti alla sicurezza. In effetti gli organizzatori hanno richiesto mise più sobrie. In nero le signore e rigorosamente in giacca e cravatta gli uomini.