Dal 21 al 23 ottobre, nella splendida cornice di Saint Vincent, é di scena l'unico riconoscimento italiano interamente dedicato al mondo della fiction, delle soap opera e delle sit-com: le Telegrolle. Considerata la 'sorella minore' delle Grolle d' oro per il cinema, la manifestazione, giunta alla sua V edizione, é organizzata dal Casino de la Vallée e dal settimanale Tv Sorrisi e Canzoni, con il patrocinio della Regione Autonoma della Valle D'Aosta. Non sarà difficile imbattersi in alcuni volti noti della tv, tra cui Giorgio Panariello, Martina Stella (foto), Giorgio Tirabassi, Remo Girone, Alessandro Preziosi, Elisabetta Canalis, Alessandra Martinez, Luca Zingaretti e Daniele Liotti.
Non mancheranno i cast delle tre soap italiane, Centroventrine, Un posto al sole e Vivere e gli attori de La Squadra. In calendario, oltre ad anteprime e premiazioni, sono previsti alcuni dibattiti. L’appuntamento oltre che essere un momento di autocelebrazione, vuole essere una preziosa occasione per riflettere sul futuro del genere. Il 22 ottobre, per fare un esempio, si discuterà sul ruolo che di recente la televisione italiana si propone di ricoprire: quello di strumento per rileggere e capire la nostra storia, soprattutto quella contemporanea.
La giornata di venerdi 21 ottobre sarà dedicata alla visione in anteprima assoluta delle fiction targate Mediaset. Tra queste, 48 ore, fiction poliziesca all'insegna della suspense, che vede protagonisti Claudio Amendola e Claudia Gerini; Codice Rosso, che ruota intorno alle vicende di una valorosa squadra antincendio dei Vigili del Fuoco (il capitano ha il volto di Alessandro Gassman, nel cast anche Pietro Taricone, e Ilaria Spada, al suo debutto come attrice); La Guerra sulle Montagne, una storia d'amore ambientata durante la prima guerra mondiale, con Martina Stella e Daniele Liotti; Mafalda di Savoia che racconta la vita travagliata di Mafalda di Savoia, sorella di Vittorio Emanuele II, interpretata da Stefania Rocca, arrestata dai tedeschi nel 1943 e deportata nel campo di Buchenwod dove morì.
Sabato 22 sarà la volta delle fiction Rai, tra cui Don Pappagallo, con Flavio Insinna, miniserie in due puntate che racconta la storia del sacerdote ucciso dai nazisti alle Fosse Ardeatine; Bartali, miniserie in due puntate sulla vita del campione italiano di ciclismo, interpretato da Pier Francesco Favino (nel cast anche Lino Banfi nel ruolo di Papa Giovanni XXIII). In serata, si terrà il Gran Galà e la premiazione dei protagonisti delle serie tv che nell' ultimo anno hanno tenuto incollati al teleschermo milioni di italiani. Il miglior attore e la miglior attrice di fiction, il miglior attore e la miglior attrice di soap verranno designati dai telespettatori, mentre una giuria specializzata composta da critici televisivi assegnerà i premi tecnici quali la miglior produzione, la miglior regia, la migliore sceneggiatura e il miglior soggetto originale.


NOTIZIE
Telegrolle 2005
Il mondo della fiction e della soap si dà appuntamento a Saint Vincent per la quinta edizione delle Telegrolle.

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace