Che lo spettacolo abbia inizio. Giunto alla sua settima edizione, sta per cominciare il Telefilm Festival dal 7 al 10 maggio all’Apollo Spazio Cinema di Milano. Per tre giorni, dunque, si potrà vedere la televisione al cinema.
Anche al Telefilm Festival si parlerà di crisi economica. Dai “Simpson” a “Desperate Housewives”, da “Ugly Betty” a “30 Rock” verranno proiettati alcuni episodi delle serie più famose in cui i protagonisti si trovano a fronteggiare la recessione. Ma nel mondo del telefilm è stato un anno di crisi anche per altre ragioni: lo sciopero degli sceneggiatori che ha costretto le produzioni televisive a prendere misure d’emergenza. Dopo la tempesta torna il sereno e gli organizzatori del Festival hanno dichiarato che è proprio in tempi difficili che poi arrivano i grandi capolavori. Complice la protesta degli sceneggiatori a stelle e strisce, il Festival quest’anno avrà una decina di paesi rappresentati: l’Egitto con “Coiffeur Ashwaq” (presentata con l’ideatrice), l’India con “Dharam Veer“, il Brasile con “Mandrake”, l’Argentina con “Soche” e “Il mondo di Patty“, la Colombia con “Mental”, l’Inghilterra con “Amanti”, “My Bush”, “Der set”, girato dietro le quinte del Grande Fratello, la Cina con “La leggenda di Bruce Lee”, la Francia con “Deja-vu”, il Canada con “I misteri di Murdoch” e l’Italia con “Non pensarci” e “I liceali 2”.
Ci sarà inoltre un momento “vintage” con una maratona per “Baywacth”, celebre telefilm con David Hasseloff e Pamela Anderson che compie vent'anni. Verrà dato ampio spazio alle serie per i più piccoli; il genere pre-teens sta diventando sempre più importante dopo “High School Musical” e per questo il programma della manifestazione include una carrellata di tutte le novità che usciranno a breve. Una delle anteprime che abbiamo è “iCarly”, protagonista l’attrice che interpretava la sorella di Drake e Josh, “Sonny tra le stelle”, “Il mondo di Patty” e due serie d’animazione come “I pinguini di Madagascar” e “Blue Dragon”.
In totale saranno 80 le serie che verranno proiettate durante il Festival di cui 21 inedite. Fra i titoli “90210”, spin-off aggiornato di “Beverly Hills 90210”, “The Mentalist“, “24”, le puntate di “E.R.” con George Clooney, “Canterbury’s law” con una delle protagoniste di E.R., “Priviledge” e tante altre. Da “True Blood” ai “Liceali”, passando per “The Listener” e “Dottor House”, ce n’è davvero per tutti i gusti.


NOTIZIE
Telefilm Festival: settima edizione
Apre la settima edizione del Telefilm Festival. Tre giorni di serie tv, tra sciopero degli sceneggiatori e crisi globale.

19.05.2009 - Autore: Anna Toppani