NOTIZIE

Telefilm Festival 2006

Torna anche quest'anno la manifestazione-evento dedicata al mondo delle serie tv. Tra classici e anteprime di quello che vedremo prossimamente sulla nostra tv, il Festival si riconferma vetrina internazionale di gusti e nuove tendenze.

Telefilm Festival 2006

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace
Spesso protagonisti del palinsesto dei canali più diversi, sia terrestri che satellitari, sempre più amati dalla critica, oggetto di studio da parte di sociologi, investitori e pubblicitari, da quattro anni a questa parte i telefilm possono godere di una manifestazione a loro interamente dedicata. Nel 2003 infatti nasceva in Italia, grazie all’associazione culturale dell’Accademia dei Telefilm e il sostegno del settimanale “Tv Sorrisi e Canzoni”, il Telefilm Festival, primo evento al mondo aperto al pubblico interamente rivolto alle serie tv. Il genere, considerato da molti un’alternativa alla tv-spazzatura, ha proposto e continua a proporre eroi e anti-eroi, modelli e modi di dire, tormentoni, diventando in alcuni casi un vero e proprio fenomeno di costume. Cavalcando l’onda del successo, la quarta edizione che si svolgerà il 5, 6, 7 maggio a Milano – nell’ambito dell' Apollo spazioCinema in Galleria De Cristoforis 3 – promette importanti anteprime, ospiti illustri, retrospettive a tema, dibattiti ad hoc, incontri e confronti. Non solo per i fans.

Ricchissimo il menu offerto. Per dare semplicemente un’idea di cosa ci aspetta basti segnalare la presenza, tra le varie anteprime nazionali ed europee, di Everybody hates Chris, la sit-com più celebrata da critica e pubblico a "stelle e strisce". Ci saranno i due serial-shock Big Love (la vita di un uomo poligamo che convive sotto lo stesso tetto con tre donne) e Weeds (la storia di una madre di periferia rimasta vedova che diventa spacciatrice di marijuana); il thriller Bones con David Boreanaz (amato protagonista di Angel); la sit-com Stacked, che segna il ritorno sul piccolo schermo di Pamela Anderson; What about Brian, la serie firmata da J.J.Abrams che vede il debutto americano di Raoul Bova. Non solo USA: al Telefilm Festival assisteremo anche all’anteprima di Die Cleveren, "C.S.I." tedesco che sta spopolando in Germania su RTL.

Da non sottovalutare la proiezione delle puntate inedite di The O.C.,  di Smallville (con le puntate-chiave in cui Clark Kent rivela la doppia identità di Superman e quella in cui compare Aquaman, personaggio che darà vita ad uno spin-off), degli episodi finali del primo ciclo di Lost; di Dr. House - Medical Division, di Desperate Housewives e molto altro ancora. Tra i vari ospiti attesi faranno sicuramente la gioia dei più giovani Benjamin McKenzie e Kelly Rowan, rispettivamente Ryan Atwood e Kirsten Cohen nel teen-cult di Italia 1 “The O.C.”. I due attori incontreranno il pubblico domenica 7 maggio, alle ore 14.00. Gli appassionati di fantascienza potranno invece godersi la presenza di Kate Mulgrew, la “capitana” Kathryn Janeway di Star Trek: Voyager e moglie del tenente Colombo nella serie Mrs. Columbo, mai apparsa in Italia. L'attrice inconterà i fans sabato 6 maggio, intorno alle ore 16.00.

FILM E PERSONE