Nessuno come lui. Raoul Walsh – in arte Jonas Weissmuller – ancora oggi, a vent’anni dalla scomparsa, rappresenta nell’immaginario collettivo il mitico eroe della jungla allevato dalle scimmie. Studio Universal omaggia l’attore che ha prestato per più di quindici anni volto, ma soprattutto fisico, al Tarzan hollywoodiano. La leggenda era già nel dna dell'interprete: il piccolo Raoul aveva una corporatura talmente debole da indurre i medici che lo visitavano a consigliargli un'intensa attività fisica, creando i presupposti di una sfolgorante carriera sportiva.
Poco più che ventenne Raoul dominò la scena olimpionica di nuoto - cinque volte campione dal ’24 al ’28 - e fu anche il primo nuotatore al mondo a scendere sotto il minuto nei cento metri. All’età di 26 anni Walsh abbandona lo sport agonistico per trasferirsi al mondo dello spettacolo. Nel passaggio cambia nome, per diventare Jonas Weissmuller. Prima appare nel musical Glorifying the American Girl, poi in numerosi cortometraggi sportivi e pubblicità di costumi da bagno e biancheria intima. Nel 1932 la MGM lo sceglie all’ultimo momento per interpretare Tarzan, in sostituzione di Herman Brix, infortunatosi in un incidente.
Weismuller non si distinse di certo per le abilità interpretative, nonostante ciò il grande pubblico si affezionò subito a questo ragazzone impomatato, dolce e generoso, che forse proprio per i limiti recitativi riusciva involontariamente a portare sul grande schermo tutta l’ingenuità del Re della jungla. Gli stessi limiti lo imprigionarono per tutta la vita nel ruolo di Tarzan: Weissmuller infatti non riuscì mai ad interpretare con successo un personaggio diverso da questo.
Ecco i film in programma sul canale tematico della piattaforma Sky: Tarzan, l’uomo scimmia (1932) di Van Dyke, il primo film sonoro della saga; La fuga di Tarzan (1936) di Richard Thorpe; Il tesoro segreto di Tarzan (1941) di Richard Thorpe; Tarzan a New York (1942) di Richard Thorpe, l’ultimo film in cui Maureen O’Sullivan recita la parte di Jane. Come ciliegina sulla torta, Studio Universal dedica a Weissmuller anche un breve ma esauriente ritratto. Oltre ad immagini di repertorio potremo seguire una rara intervista, tratta dagli archivi della BBC, in cui l’attore rivela alcune curiosità sulla propria carriera e sul rapporto con la splendida Maureen O’Sullivan.


NOTIZIE
Tarzan, l'eroe della jungla
Studio Universal dedica una rassegna a Jonas Weissmuller, al secolo Raoul Walsh. Per tutti "Il re della jungla".

12.04.2007 - Autore: Diego Anzisi