NOTIZIE

Talk Show Zen

Arriva Tatami, nuovo programma condotto da Camila Raznovich che medierà un confronto di opinioni diverse su temi più che mai attuali. Nella prima puntata i genitori gay, l'amicizia uomo-donna e la storia di un desaparecido alla ricerca della propria famiglia.

Tatami - talk show

19.05.2009 - Autore: La redazione
Tatami”, ovvero il classico pavimento giapponese composto da pannelli rettangolari realizzati in paglia di riso e celebre per la tradizionale cerimonia del tè. Questo è il nome del nuovo programma condotto da Camila Raznovich, veterana di Mtv che torna in Rai con questo interessante talk show in onda dal 4 maggio per sei settimane.

In Giappone il Tatami accompagna tutta la vita, il sonno, i pasti, l’amore, la morte e la competizione – ha dichiarato la presentatrice – In Tv non si inventa più nulla. La differenza è nella scelta dei temi. I nostri ospiti si mettono in gioco e si scoprono per quello che sono per davvero: attori e cantanti che parlano al di fuori della loro professione. Vogliamo scombussolare gli spettatori”.

Due antagonisti si confrontano su un tema di grande attualità. A Camila viene attribuito il ruolo di mediatrice zen. Lo show sarà trasmesso dallo studio 9 di Cinecittà, allestito dalla scenografa Trixie Zitkowsky come un grande Tatami in modo da sottolineare l’atmosfera solenne del programma. Ogni puntata sarà divisa in tre segmenti. Il primo consiste nel confronto tra due punti di vista diversi. Il secondo momento propone un'intervista in coppia sui grandi temi della vita in cui i protagonisti saranno volti noti affiancati da persone a loro care. Infine la terza parte è dedicata a storie di uomini e donne legate alle loro difficili scelte nella vita.

La prima puntata vedrà Luca Barbareschi, attore produttore e noedeputato del Pdl e Imma Battaglia, presidente dell'onlus Di' Gay Project, discutere sul tema dell’omosessualità ed il diritto ai gay di essere genitori. Successivamente sarà il momento dell’intervista a Giovanna Mezzogiorno, che sarà accompagnata da un amico: l’attore Rocco Papaleo. Infine, la terza parte sarà il momento di Horacio, figlio di desaparecidos alla riscoperta della propria identità e della sua famiglia. "Questo incontro l'ho voluto fortemente - ha continuato la Raznovich - perché vengo da una famiglia che vivendo per anni in Argentina ha sentito culturalmente il dramma dei desaparecidos".

Tatami vi aspetta su Raitre da domenica 4 maggio, in seconda serata a partire dalle 23.40. Il programma prende il posto di “Parla con me”, trasmissione condotta da Serena Dandini. “In prima serata si fanno i grandi numeri – ha concluso Camila RaznovichLa seconda serata è stata rivalutata dal punto di vista della qualità. Si è spostata l’utenza. Non conta quanto fai di share, ma chi è quello share”.


FILM E PERSONE