NOTIZIE

Takashi Watanabe, l'autore

Il regista di "Ogenki Clinic", La clinica dell'amore, è Takashi Watanabe, giapponese conosciuto per le sue serie d'animazione dal contenuto spesso piccante, ma non solo. E' regista, ma anche autore e disegnatore egli stesso.

La clinica dell'amore

19.05.2009 - Autore: Luigi Massi
Il regista di Ogenki Clinic, \"La clinica dellamore\", è Takashi Watanabe, giapponese conosciuto per le sue serie danimazione dal contenuto spesso piccante, ma non solo. E regista, ma anche autore e disegnatore egli stesso. E Watanabe che oltre a firmare la serie erotica proposta da Canal Jimmy, ha creato le saghe molto conosciute nellambiente dei fans di The Slayers, Lost Universe e Weather report girl. \"The Slayers\" è un anime di successo basato sui magici poteri di una ragazzina, Lina Inverse, dotata di strabilianti capacità nella magia nera. Lina si accompagna spesso con Gourry The Warrior che non è dotato di poteri magici ma condivide con Lina la lotta contro il male, oltre alla passione per i soldi e il cibo. \"The Slayers\" è una serie pienamente fantasy, con tratti ironici e spiritosi che la rendono davvero bizzarra. Il fumetto è stato pubblicato in Italia, anche se i disegni erano di minore qualità rispetto a quelli originali di Rui Araizumi. Abbastanza diverso era Weather report girl, storia della rivalità professionale tra due ragazze di una tv privata in crisi di ascolti, che si contendono a suon di scorrettezze il posto di conduttrici delle previsioni del tempo. \"Lost Universe\" riprende invece alcuni aspetti di \"The Slayers\", ma esalta latmosfera fantascientifica: in questa serie, tratta dai disegni di Ryu Mizuno e Masato Natsumoto, edita in Italia dalla Placet Manga, assistiamo alle imprese di un detective specializzato in problemi che la polizia non riesce a risolvere. Kain Blueriver, questo il suo nome, deve difendersi dagli attacchi della più pericolosa organizzazione criminale, la Nightmare. Al suo fianco, la sua collega Mileniam Feria Nocturne che si trasferisce con lui su una vecchia e misteriosa astronave, la Swordbreaker, ereditata dalla nonna. I due devono difendere dai cattivi una bambina dagli straordinari poteri extrasensoriali, Anis, in grado di controllare perfino la forza di volontà degli esseri umani. Takashi Watanabe, proveniente dallesperienza dello studio Topcraft, un laboratorio di fumetti nato nel 1972 e divenuto un punto dincontro dei migliori autori e illustratori giapponesi, è anche redattore della rivista manga/anime \"Animage\", nonché direttore di \"Gazo\", rivista di cinema e science-fiction.    
FILM E PERSONE