Un classico della Tv si appresta a sbarcare in dvd. Si tratta de I Sopravvissuti (Survivors), il serial britannico in tre stagioni prodotto negli anni ’70 dalla BBC, che nonostante gli anni trascorsi riesce ancora a tenere testa ai recenti serial americani di grande successo come “Lost” (2004) e “Jericho”(2006). L’iniziativa è stata presa dalla Yamato Video, società di distribuzione di cartoni animati giapponesi e di cult live-action come “Belfagor”, “Il prigioniero”, “Guerre fra galassie” e “Attenti a quei due”. Non ci sono ancora date ufficiali per la messa in vendita.
I 39 episodi de “I Sopravvissuti” partono da una semplice quanto inquietante domanda: “e se la fine del mondo fosse vicina?” Nella serie tv il pericolo è una pandemia, un virus genetico che uccide il 95 per cento della popolazione terrestre, senza fare differenza di razza o di condizioni economiche. Solo pochi fortunati sopravvivono a questo invisibile nemico. Immersi in un clima apocalittico decidono di restare uniti fondando una comunità e cercando di organizzarsi al meglio per vivere in un mondo ormai desolatamente vuoto.
Ora che la fine della civiltà è un dato incontrovertibile, i superstiti hanno due nemici da contrastare: il morbo -che nessuno, ovviamente, ha ancora debellato- e alcuni tra i loro stessi simili che cercano di trarre profitto e potere da questa tragedia. E non manca chi per timore decide di isolarsi totalmente dagli altri.
Tra i personaggi della serie tv ricordiamo Greg Preston (Ian McCullock), di ritorno da un viaggio all’estero e rimasto vedovo a causa del morbo che gli ha ucciso la moglie; la casalinga Abby Grant (Carolyn Seymour) che fugge via da una Londra impazzita; l’infermiera Jenny Richards (Lucy Fleming) pronta ad aiutare Abby a ritrovare il figlio disperso. A loro si aggiungeranno tanti altri uomini e donne, tutti in viaggio per fuggire la morte e ritrovare la vita.
La serie prodotta nel 1975 dalla BBC è stata creata da Terry Nation, uno scrittore con la passione per la science fiction. “I sopravvissuti” è un telefilm che affronta molte tematiche: il pericolo degli esperimenti genetici, la caduta del mondo civilizzato, la sconfitta del progresso, il ritorno dell’uomo a contatto con la natura e con una dimensione di vita primordiale. Se la prima stagione di 13 episodi (andata in onda dal 16 aprile al 16 luglio 1975 sulla BBC) è tutta incentrata sul senso della perdita e sul disperato bisogno dei superstiti di rifondare una comunità, il secondo ciclo (altri 13 episodi trasmessi dal 31 marzo al 23 giugno 1976) approfondisce il problema della sopravvivenza e del vivere insieme in mezzo a tanti problemi e pericoli.
La terza stagione, quella conclusiva, viene trasmessa in Inghilterra tra il 16 marzo e l’8 giugno 1977, in soli dodici episodi. All’interno di questo ciclo si segnala l’episodio intitolato “Mad Dog”, uno dei più amati dai fan (scritto dal veterano Don Shaw e diretto da Tristan De Vere Cole). Esclusive e indimenticabili le location del telefilm, tra cui il castello di Hampton Court, oggi meta turistica dei fan della serie.


NOTIZIE
"Survivors", il dvd
La prima stagione del serial fantascientifico che nonostante i trenta anni di età continua a vantare innumerevoli appassionati sarà presto disponibile in dvd.

19.05.2009 - Autore: Rita Cosentino