NOTIZIE

Strani accordi

Maria Grazia Cucinotta, al suo primo cortometraggio, partecipa a "Strani accordi" per l'ottima intesa sia sul piano professionale che su quello umano creatasi con il regista Stefano Veneruso e la produttrice Chiara Tilesi durante e dopo le riprese de "Il postino".

Strani accordi

12.04.2007 - Autore: Francesca Camerino
Si sono appena concluse le riprese del cortometraggio Strani accordi\", diretto da Stefano Veneruso e nato da un soggetto scritto da Luisella Ratiglia. Veneruso, napoletano di 32 anni, è attivo già da dodici anni nel mondo del cinema dove è partito nel 91 collaborando con la Esterno Mediterraneo Film, la casa di produzione di Massimo Troisi. Da allora ha lavorato come aiuto regista nei film Pensavo fosse amore invece era un calesse di Massimo Troisi (1991), Il Postino di Michael Radford e Massimo Troisi (1994), Stigmata di Rupert Weinwright (1998) e Gangs of New York di Martin Scorsese (2000/2001), contemporaneamente alla direzione di documentari, spot e cortometraggi con i quali ha vinto numerosi riconoscimenti nazionali ed internazionali. Lo sviluppo del soggetto nasce dalla volontà della produttrice Chiara Tilesi, fiorentina di 27 anni, storica partner professionale di Veneruso in molti dei suoi lavori e contemporaneamente assistente di Dino De Laurentiis negli Stati Uniti. E la stessa Tilesi ad aver preso contatto con Leonardo Breccia Direttore Editoriale di Studio Universal, canale tematico di cinema creato dalla Universal Studios e distribuito da Stream da sempre a sostegno del cortometraggio italiano, per proporgli di entrare nella produzione di Strani accordi. La storia si svolge in un appartamento borghese: in poche sequenze, lepisodio dipinge il ritratto di due intere esistenze vissute luna accanto allaltra senza mai incontrarsi realmente. E la storia di una donna e di un uomo che si affrontano, finalmente, sviscerando le incomprensioni di una vita. Gli interpreti sono Maria Grazia Cucinotta e Michel Rocher. Lattrice siciliana , al suo primo cortometraggio, partecipa a Strani accordi per lottima intesa sia sul piano professionale che su quello umano creatasi con il regista Stefano Veneruso e la produttrice Chiara Tilesi durante e dopo le riprese de Il postino. Da allora il contatto è rimasto costante, e la Cucinotta compare anche nella raccolta di poesie dal titolo Nei tuoi occhi, un cd ideato e prodotto da Veneruso nel 97, dove sedici artisti si alternano nella lettura di unantologia di composizioni damore di Pablo Neruda. Michel Rocher, attore di cinema e di teatro dii origine francese, ha delle interessanti esperienze alle spalle avendo lavorato, tra gli altri, con Mauro Bolognini ne Gli indifferenti, con Sergio Rubini ne La stazione e con Mario Monicelli in Rossini Rossini. Tra le interpretazioni a teatro, è andato in scena in Kibbutz e Il cadetto Winslow diretto da Ernesto Calindri.       .      
FILM E PERSONE