Teatro e cinema si incontrano in una favola poetica resa ancora più lirica dalla partecipazione intensa dell’attore protagonista Tim Roth.
L’attore inglese è Anny Boodman T.D. Lemon Novecento, il personaggio principale di La leggenda del pianista sull'oceano in origine pensato da Alessandro Baricco che per il suo monologo teatrale omonimo, che il regista Giuseppe Tornatore celebra raccontando di un uomo abbandonato su una nave da crociera appena neonato e mai decisosi a scendere sulla terraferma. La versione cinematografica è uscita nel 1998.
L’attore inglese è Anny Boodman T.D. Lemon Novecento, il personaggio principale di La leggenda del pianista sull'oceano in origine pensato da Alessandro Baricco che per il suo monologo teatrale omonimo, che il regista Giuseppe Tornatore celebra raccontando di un uomo abbandonato su una nave da crociera appena neonato e mai decisosi a scendere sulla terraferma. La versione cinematografica è uscita nel 1998.
Il film. Novecento non è mai sceso dalla nave dove è stato abbandonato. Non conosce altro e cresce suonando il piano, raccontando la sua passione per la musica e osservando i tanti ospiti che si avvicendano sulla nave da crociera Virginian. Ognuno con la propria storia.

LEGGI ANCHE: TIM ROTH, SPESSO FACCIO FILM BRUTTI

LEGGI ANCHE: TIM ROTH, SPESSO FACCIO FILM BRUTTI
Dietro le quinte. Per rendere realistico il personaggio di Novecento, Roth ha imparato a suonare il piano in soli sei mesi in modo da poter fingere maestria in molte scene del film.
Perché vederlo. Per il connubio particolare tra la poesia dei dialoghi e l’ambientazione anomala, per l’omaggio riuscito dell’adattamento nei confronti dell’opera teatrale e per l’umanità dei temi trattati: quelli della paura dell’ignoto e del futuro.
La scena da antologia. Sicuramente il tentativo di discesa di Novecento sulla terraferma. Un momento carico di pathos le cui aspettative rimarranno però un po’ deluse.
Dove e quando. Martedì 18 ottobre alle ore 23:12 su Rete 4.