La lunga saga intergalattica di Star Wars, partorita dal genio di George Lucas, sembra destinata a non avere fine. Dopo aver invaso il mondo del cinema, per la gioia di milioni di appassionati, e aver esplorato il mondo dell’animazione grazie all’intervento di Genndy Tartakovsky, giovane e geniale russo trapiantato negli Stati Uniti nonché animatore di punta dei Cartoon Network Studios, adesso è la volta della tv.
Lo scorso 14 marzo il produttore Rick McCallum, in occasione della sua partecipazione a Londra agli Empire Awards 2006 per ritirare il premio come ‘miglior film fantascientifico’ e come ‘miglior scena dell'anno’ vinti da Star Wars Episode III: Revenge of the Sith, ha annunciato ufficialmente di aver preso accordi con Lucas per la realizzazione di un serial destinato al piccolo schermo. 100 episodi da circa 50 minuti ciascuno per raccontare le diverse vicende accadute tra Episodio III (2005) ed Episodio IV (1977, quello che tra l’altro segnò un passo in avanti decisivo nel campo gli effetti speciali).
Si parlerà dunque del passaggio di Anakin Skywalker al lato oscuro della Forza, dell’ascesa dell’Impero, della nascita e dello sviluppo della Resistenza. Il primo ciak è previsto entro l’anno 2007. Lucas ha deciso di scrivere personalmente la serie televisiva, una produzione tutta nuova per cui non è stata presa in considerazione la partecipazione degli stessi attori del cast cinematografico, eccezione fatta per Anthony Daniels. "Il cast sarà del tutto nuovo perché gli interpreti originari saranno tutti troppo vecchi. Terremo solo Anthony Daniels nel ruolo di C3P0 per ragioni di lealtà"- hanno dichiarato i produttori. Per quanto riguarda la data della prima trasmissione e curiosità affini, almeno per il momento, resta tutto immerso nel profondo mistero.


NOTIZIE
Star Wars la saga continua... in tv
Dal cinema ai cartoons fino ad arrivare agli schermi televisivi. Il mito di 'Star Wars' continua.

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace