NOTIZIE

"Star Trek", la storia continua

"Star Trek" è ancora la saga fantascientifica più famosa di tutti i tempi. Nonostante i suoi 664 episodi televisivi e i 35 anni compiuti, la serie è più in forma che mai.

Star Trek Voyager

12.04.2007 - Autore: Francesca Camerino
Sebbene la saga fantascientifica mostri la sua età dopo 664 episodi televisivi e 35 anni appena compiuti, il mercato ancora oggi conta un giro daffari di 200 milioni di dollari lanno se si pensa al business che gira intorno ai film, come libri, gadget, costumi e ornamenti dei protagonisti.   Sembra che siano i Trekkiani a sostenere il mercato ma in realtà non è così. Star Trek non è stato sempre un fenomeno di culto. Ma sono proprio le tematiche di Star Trek che si sono adattate alla cultura di massa, in quanto gli ultimi nuovi film e le serie tv sono partite da storie più strettamente legate ai fenomeni degli anni 90. Basti solo pensare a Star Trek: The Next Generation che affronta i temi più attuali degli anni 80 e 90, come il terrorismo, la droga e la manipolazione genetica.   I creatori di Star Trek devono costantemente chiedersi come avvicinarsi ai nuovi consumatori senza alienare i vecchi. Dopo la morte del creatore Gene Roddenberry nel 1991 i produttori, in particolare Rick Berman sembrarono affascinati da un genere di creature raramente associate alla fantascienza: le donne. Berman lanciò così sul piccolo schermo la serie profetica Deep Space Nine nel 1993 dove spesso le donne hanno un ruolo di primo piano come Jazia Dax che molti considerano la più bella donna della serie e il maggiore Kira Neris; mentre nel 1995 produsse il politico Star Trek Voyager il cui equipaggio è guidato da un capitano donna, Jeneway (Kate Mulgrew). Da non dimenticare la meravigliosa e formosa ex- Borg Sette di nove ( Jeri Ryan ) appartenente allequipaggio della Voyager.   E ancora nellultima serie Enterprise ha un ruolo importante T\'Pol, una vulcaniana che suscita grande attrazione da parte dellequipaggio ed è spesso oggetto di commenti un pò osè, a cominciare dal Capitano Archer . Forse il nuovo corso di Star Trek potrà annoiare i Trekkiani ortodossi ma riuscirà ad accaparrarsi il pubblico delle nuove generazioni. Il che non sembra poi così male.  
FILM E PERSONE