NOTIZIE

Speciale Halloween: I Vampiriani

Prende il via oggi lo Speciale Halloween di Cartoni.it. Un viaggio lungo 5 giorni attraverso quanto di più magico c'è in questo momento nel mondo dei cartoni. Oggi tocca ai Vampiriani, una new entry fra gli anime della Shin Vision.

Vampiriani

19.05.2009 - Autore: Cristina Cucciniello
I Vampiriani, vampiri vegetariani sono l'ultima follia animata in arrivo dal Giappone. La serie, il cui titolo originale è "Vampiyan Kids", sarà disponibile da novembre in Italia su Dvd e Vhs editi dalla Shin Vision.   La famiglia Nancharte è composta da membri simpatici e alla mano. Con un solo piccolo particolare: sono tutti mostri. Beh, mostri è una parola grossa. Papà Nancharte, Mamma e la piccola Sue hanno origini "mostruose", è vero, ma all'apparenza sono normalissimi.   La serie tv, tuttora in onda su Fuji Tv, nasce dalla collaborazione dello studio di animazione Xebec con la Production I.G, la stessa casa di produzione di "Ghost in The Shell".   Colorato e accattivante, questo anime ha ben poco del classico tratto giapponese. I Veggie Vampires, infatti, somigliano molto ai personaggi dei cartoon made in USA. Non solo. Se il character design di Mamma strega ci fa tornare in mente le movenze da sirena della mitica Jessica Rabbit, lo storyboard ricco di gag e equivoci sembra uscire fuori da casa Warner.   E' pur vero, d'altra parte, che nell'archivio delle serie animate giapponesi c'è già qualcosa di mostruoso. Basta pensare ai Lupescu, i protagonisti di "Tokimeki Tonight", conosciuto in Italia come "Ransie la Strega". Anche quell'anime proponeva le vicende di una strampalata famiglia di vampiri o giù di lì. E come non ricordare, poi, "Carletto, il principe dei mostri"? Oltre al vampiro domestico, Carletto aveva con sè anche uno zombie e un lupo mannaro.   Nonostante i rimandi a serie del passato, i Vampiri Vegetariani piaceranno per la loro giocosa voglia di divertire. Esiliati dal Regno dei Mostri, i Nancharte sono una nobile e antica famiglia di Vampiri. L'esilio dipende dalla inettitudine dei Nancharte a spaventare gli umani.   Infatti, Papà Vampiro è una sorta di scienziato pazzo e, tutto preso dalla sua professione, ha dimenticato da più di mille anni di terrorizzare un umano.   Così i Nancharte arrivano sulla Terra. Il loro compito è quello di cagionare almeno un piccolo spavento a 1000 umani. Solo in questo modo potranno far ritorno al Regno dei Mostri.   Ma, tra il dire e il fare, stavolta c'è di mezzo l'amore. Quello della piccola Sue, per la precisione. La cocca di Papà, invece di andare in giro a succhiar sangue, si è presa una bella cotta per Ko, suo compagno di classe.   Ko, che non sa nulla delle vere origini di Sue e dei suoi genitori, come tutti gli umani ha paura dei mostri. I problemi nascono dal fatto che il collo di Ko è oggetto del desiderio di Papà Vampiro. Sue, perciò, deve fare tutto il possibile, incantesimi compresi, per evitare morsi a Ko e per nascondere la sua vera identità.   Come andrà a finire? I Nancharte torneranno a casa o Sue coronerà il suo sogno d'amore terrestre?
FILM E PERSONE