NOTIZIE

South Park

Tornano 'i bambini cattivi' in versione originale su Canal Jimmy.

South Park

12.04.2007 - Autore: Francesca Camerino
Torna "South Park" in versione originale. Il cartoon più irriverente e volgare da domenica 2 febbraio alle ore 23.25 su Canal Jimmy. Matt Stone e Trey Parker, i due creatori di "That's My Bush!", tornano su Canal Jimmy con il divertente cartone animato "South Park". Gli episodi saranno in versione originale, sottotitolati in italiano, per non perdere nemmeno una sfumatura del linguaggio irriverente dei pestiferi protagonisti. La celebre serie in America è arrivata alla sesta stagione e fin dai suoi albori ha dato il via a un grande numero di produzioni cinematografiche collaterali. L'ultimo film "South Park: Bigger, Longer and Uncut", del '99, ha ricevuto una nomination all'Oscar e vinto un L.A. Film Critics Award, un N.Y. Film Critics Award e un MTV Movie Award.   In tutto il mondo le ciniche vicende dei quattro bambini decisamente maleducati e cinici continuano ad ottenere grande successo. I temi di fondo di ogni episodio seppur trattati con irriverenza, sono importanti: il sesso, l'omosessualità, l'eutanasia, la droga. Sul sensibile Stan, con evidenti problemi di esagerata emotività, l'intelligente Kyle, lo sfigatissimo Kenny, i cui decessi arrivano puntualmente in ogni puntata, e il corpulento Eric, ma solo per via delle sue ossa grosse, ruotano tutti gli avvenimenti della piccola cittadina americana di South Park nel Colorado. Nella serie hanno partecipato numerose special guest star, naturalmente cartonate: oltre a Isaac Hayes che interpreta Chef è molto divertente scoprire Carlos Santana che si presenta a South Park vendendo medicine naturali indiane o Robert Smith leader dei Cure in un'esilarante battaglia con la perfida Barbra Streisand. Dal cinismo di South Park non vengono risparmiati nemmeno Jennifer Aniston, i Radiohead, George Clooney e i Korn. Nel '95 a Trey Parker e Matt Stone, reduci dalla sceneggiatura e direzione di "Cannibal the Musical", un produttore della Fox richiede un breve corto da utilizzare come biglietto d'auguri per Natale. Da un abbozzo dei tempi di scuola, nasce "The Spirit of Christmas" che, con le lotte tra Babbo Natale e Gesù per contendersi il predominio sulla festività natalizia, riscuote un grande successo. Il talento dei due viene premiato perché in breve tempo la Comedy Central commissiona la realizzazione di una serie animata che si chiamerà appunto "South Park". La serie di Parker & Stone ha addirittura ricevuto le nomination agli Emmy Awards nel 1998, nel 2000 e nel 2002. La grafica essenziale dai colori netti e senza sfumature, i personaggi con tutte le loro peculiarità caratteriali e il linguaggio disseminato di frasi-tormentone sono entrate con facilità nel lessico giovanile e non solo. Chi non lo segue è un "figlio di sultana"!
FILM E PERSONE