NOTIZIE

Sopravvissuti a tutto

"Survivor": oggi chi non è 'sopravvissuto' non è di moda. In tv i "Survivors" si moltiplicano. Negli USA dopo il successo del primo programma hanno sfornato il nuovo "Survivor the Australian Outback". E presto l'ondata arriverà anche su Italia 1.

Survivor

26.01.2001 - Autore: Francesca Camerino
Sopravvivere non è una novità. Tanto meno in tv. Già negli anni settanta la BBC, la prestigiosa emittente pubblica britannica, trasmetteva una serie ispirata allarte più immediata: quella della sopravvivenza, per lappunto. E il successo che ne seguì fu immediato. La trama era semplice: a seguito della diffusione di un virus mortale che ha ucciso la maggior parte della popolazione mondiale i tre protagonisti, gli unici rimasti sul campo, si riorganizzano per dar vita ad una nuova società. La lotta del terzo millennio è sopravvivere, dunque. La stessa lotta che stanno intraprendendo gli animali delle Isole Galapagos; è infatti proprio di questi giorni la notizia della petroliera Jessica naufragata gettando veleno nelle acque e sulle coste. O quella intrapresa dai concorrenti delle prime scopiazzature di Survivor che presentano alcune leggere varianti rispetto alloriginale: come il format Temptation Island che è stato lanciato dalla Fox tv. Qui non si tratta di sopravvivere alle avversità della natura ma al desiderio di tradimento. O quella dello show The Mole di ABC dove in squadra cè addirittura un sabotatore. Vi sentite anche voi dei sopravvissuti? Intanto godetevi da spettatori il piacere di vedere come se la caveranno i concorrenti!  
FILM E PERSONE