

NOTIZIE
Soap mania
Forse lo conoscete come Giuliano Corsini di "Centovetrine", o forse ve lo ricordate meglio nei panni del Commissario Sepe nella serie tv "Turbo", al fianco di Anna Valle. A ogni modo Roberto Farnesi non è uno che passa inosservato.

19.05.2009 - Autore: Teresa Manuela Plati
Il bel tenebroso
Forse lo conoscete come Giuliano Corsini di \"Centovetrine\", o forse ve lo ricordate meglio nei panni del Commissario Sepe nella serie tv \"Turbo\", al fianco di Anna Valle. A ogni modo Roberto Farnesi non è un tipo che passa inosservato.
Nato a Pisa nel 1969, il giovane attore dagli occhi penetranti ha studiato recitazione alla Scuola del Teatro Stabile di Torino.
Dopo una lunga esperienza sulle passerelle di Milano come modello e interprete di fotoromanzi, a ventinove anni fa il suo ingresso nel mondo del cinema come protagonista di \"Femmina di Ferlito\" con Monica Guerritore seguito da \"Paparazzi\" di Neri Parenti con Anna Falchi.
Ma scorrendo il suo curriculum si possono leggere esperienze più importanti come la partecipazione nellultima fatica di Zeffirelli \"Un tè con Mussolini\" del 1999, dove il pisano ebbe la possibilità di recitare accanto ad attori del calibro di Cher, Joan Plowright e Maggie Smith.
Non male per uno che si è affacciato allo spettacolo da soli otto anni ma che lha fatto con idee chiare e una forte determinazione a realizzare il suo desiderio di sempre: recitare.
Certo non trascura gli affetti il giovane attore al momento single, che non disdegnerebbe larrivo del grande amore, quello con lA maiuscola, e che cerca in una donna carattere e personalità, un po simile alla dolce Elena (Serena Bonanno) co-protagonista nella fiction \"Centovetrine\".
E se come Roberto Farnesi non si sbilancia, lo fa invece come Giuliano Corsini che nella soap opera lha addirittura sposata, nonostante lindole dellavvocato che interpreta dal carattere fiero, orgoglioso ed aggressivo.
Nella fiction, infatti, Giuliano/Roberto si laurea in Giurisprudenza in prigione, dove sconta una pena di quattro anni per aver colpito e ferito il patrigno Ettore, acquisito dal matrimonio della madre Marta Levi (ricca vedova ebrea sposata da Ettore a scopo di lucro), morta in circostanze tanto tragiche quanto misteriose.
Uscito dalla reclusione, Giuliano affronta Ettore per entrare in possesso della propria parte di eredità, conosce Elena, figlia illegittima del patrigno, e i loro destini si incrociano dando inizio ad una storia damore intricatissima in un sequel di alti e bassi, fughe incomprensibili, incontri mancati. Tutto condito da una forte passione.
Del resto con lo sguardo magnetico che lo caratterizza non è un caso che interpreti spesso tormentate storie damore, che lhanno visto anche nei panni di uno sciupafemmine in \"Italian Gigolò\", parte che gli è caduta a pennello forse per la sua vaga somiglianza con il padre di tutti i gigolò Richard Gere.
Ma se gli occhi possono fare pensare al più noto attore americano, qui finiscono le cose in comune per lui che vive questo momento della vita \"tutto in salita\" e con una gran voglia di mettersi in gioco.
\"Sono una persona determinata, umorale e simpatica\" ha dichiarato in una recente intervista, \"amo il passato, le tradizioni e..la mia famiglia la stessa che gli ha inculcato solidi valori, primo fra tutti lonestà \"se manca lonestà gli altri valori non hanno senso..\"