70 anteprime assolute, 70 film per la prima volta su Sky, oltre 800 titoli per 10.000 ore di grande cinema: è ricco il piatto estivo proposto dai canali satellitari Sky, alla scoperta dei più recenti successi al botteghino e alla ricerca delle produzioni più curiose, ma anche un viaggio a ritroso nel tempo per riscoprire gli intramontabili classici e ripercorrere i momenti più significativi della storia della settima arte.
Tra le grandi prime tv in cartellone su Sky Cinema 1 tra luglio e agosto 2006, c’è l’imperdibile capitolo conclusivo della saga stellare di George Lucas, ideata nel lontano 1977, Star Wars Episodio III – La vendetta dei Sith (in onda il 28 agosto alle ore 21). E’ dedicato invece a uno degli eroi dei fumetti più amati dal grande pubblico Batman Begins (il 24 luglio alle ore 21) con Christian Bale; è il quinto film sull’uomo pipistrello in cui scopriamo come il giovane Bruce Wayne divenne Batman.
Il 14 agosto serata da brividi con The Ring 2, il sequel dell’horror cult con Naomi Watts, diretto dal giapponese Hideo Nakata, che inventò la serie nel ’98. Il 25 agosto ci aspetta Seven Swords, lo spettacolare film di Tsui Hark presentato fuori concorso lo scorso anno a Venezia. Non mancherà naturalmente il cinema italiano di qualità in anteprima tv, a partire da La Bestia nel cuore (21 agosto) il film di Cristina Comencini nominato all’Oscar come miglior film straniero, con Giovanna Mezzogiorno e Luigi Lo Cascio.
L’estate di Sky Cinema Max propone anche MAXdiMAX, i migliori titoli dell’action movie e dei generi forti: The pusher il 25 luglio, Blueberry con Vincent Cassel il 15 agosto, Nella mente di un serial Killer con Val Kilmer il 29 agosto, solo per citarne alcuni. I telespettatori più curiosi troveranno su Sky Cinema Autore pellicole originali e film indipendenti in anteprima tv. Se l’operazione copertina di luglio è stata dedicata a Team America, quella di agosto è per Le strane coincidenze della vita, una commedia “esistenziale” diretta da David O. Russell con Isabelle Huppert, Dustin Hoffman, Lily Tomlin, Jude Law, Naomi Watts e Jason Schwartzman.
E ancora, il 26 luglio è in programma una serata speciale intitolata all’indiscusso “Re del Porno” John Holmes con la prima tv di Wonderland, film sul coinvolgimento del porno divo (interpretato da Val Kilmer) in un quadruplice omicidio, e a seguire il documentario John Holmes il lungo addio, un ritratto dell’attore protagonista di più di 2000 film hard. Ancora film e documentario il 23 agosto per la serata speciale dedicata agli Z-Boys, fondatori del fenomeno dello skateboarding nei primi anni settanta in California, con la prima tv del film Lords of Dogtown e il documentario Dogtown and the Z-boys diretto da uno di loro, Stacy Peralta.
Tra gli altri titoli in prima tv da non perdere su Sky Cinema Autore: La sposa Siriana (27 luglio), una storia d’amore al confine tra Siria e Israele; il francese I tempi che cambiano (16 agosto) di Andrea Techinè con la coppia Depardieu-Deneuve; La samaritana del coreano Kim Ki Duk, Miglior Regia al Festival di Berlino nel 2004. Continuano anche in estate le proposte in prima tv di Film Doc, genere sempre più seguito dal grande pubblico: in occasione dell’ottantesimo compleanno di Fidel Castro, il 13 agosto, verrà proposto Comandante, il film-intervista di Oliver Stone al leader cubano.
Questa è anche un’estate all’insegna del buonumore e della bellezza. Aldo Giovanni e Giacomo, Carlo Verdone, Christian De Sica e Massimo Boldi, Ben Stiller, Steve Martin sono solo alcuni dei comici protagonisti del festival “Un’estate da ridere” con oltre 50 commedie in onda su Sky Cinema 3 e titoli quali Mi presenti i tuoi?, Austin Powers in Goldmember, Christmas in love, Tu la conosci Claudia?, La terza stella. Sky Cinema Classics, invece, ogni pomeriggio propone una ricca antologia con il meglio della commedia italiana classica, con interpreti quali Totò, Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, Alberto Sordi, Aldo Fabrizi.
Se, poi, è vero che gli uomini preferiscono le bionde, sempre Sky Cinema Classics invita i telespettatori a trascorrere un’ “Estate con le Bionde” con film interpretati da bellezze quali Marilyn Monroe, Brigitte Bardot, Anita Ekberg, Grace Kelly, Ursula Andress, Virna Lisi, Sandra Dee e tante altre. E ancora ci sono “Omaggi” dedicati a Gene Kelly, a 94 anni dalla nascita, a Montgomery Clift, nel 40mo anniversario della morte, e a John Huston nel centenario della nascita (5 agosto).
I festeggiamenti per i compleanni delle star continuano su Sky Cinema 3 con il ciclo “Buon Compleanno”: brindisi per Tom Hanks, Robin Williams, Hilary Swank, Antonio Banderas, Steve Martin e Richard Gere. Il viaggio nella galassia cinema si completa con i titoli, proposti a pochi mesi dall’uscita in sala, di Prima Fila, la pay per view di Sky (ad agosto Broken Flowers di J. Jarmush e Jarhead di S. Mendes) e il miglior cinema di Studio Universal e di RaiSat Cinema World.


NOTIZIE
Sky Cinema Estate
70 anteprime assolute, 70 film per la prima volta su Sky, oltre 800 titoli per 10.000 ore di grande cinema: questo il ricco piatto estivo proposto dai canali satellitari Sky

19.05.2009 - Autore: Francesca Binfaré