NOTIZIE

Sky Cinema Award

Per il secondo anno consecutivo l'Oscar degli abbonati SKY al cinema va a un film di Clint Eastwood. Migliori attori: Carlo Verdone e Tom Hanks. Migliori attrici: Uma Thurman e Giovanna Mezzogiorno

Sky Cinema Awards

12.04.2007 - Autore: a cura di Rossana Cacace
Anche quest’anno il pubblico della pay tv ha premiato il cinema e anche quest’anno, per la seconda volta consecutiva, ad aggiudicarsi l’Oscar come miglior titolo della stagione è stato un film di Clint Eastwood. Gli SKY Cinema Award, manifestazione giunta alla sua seconda edizione, hanno visto il suo Million Dollar Baby, 4 volte premio Oscar, avere la meglio su Manuale d’Amore, film di Giovanni Veronesi non rimasto a sua volta a corto di premi.

Gli abbonati Sky lo hanno infatti eletto miglior film italiano e, ciliegina sulla torta,  il suo protagonista, Carlo Verdone, ha ricevuto lo SKY Cinema Award come miglior interprete maschile italiano, seguito da Silvio Muccino (Manuale d’Amore) e Kim Rossi Stuart al terzo posto con Le Chiavi di Casa. L’anno scorso, per la cronaca, la palma di miglior film in concorso era andata  ex aequo a Mystic River di Eastwood e a Totò Peppino e la malafemmina di Camillo Mastrocinque.

Giovanna Mezzogiorno si è imposta su Margherita Buy come migliore attrice italiana, mentre il terzo posto è andato all’istrionica Paola Cortellesi. Sul fronte hollywoodiano, nella categoria miglior attore internazionale, trionfano due cinquantenni: Tom Hanks, al primo posto, e Denzel Washington al secondo che scalzano di gran lunga il sexy Brad Pitt. La “sposa insanguinata” Uma Thurman conquista invece lo SKY Cinema Award come migliore attrice internazionale per i due volumi di Kill Bill, stravincendo sulla neosposa Nicole Kidman.

Miglior Film Classico è risultato I soliti ignoti il capolavoro di Mario Monicelli con il trio Gassman, Mastroianni, Totò che ha inaugurato la stagione della commedia all’italiana, ottenendo persino una nomination all’Oscar come miglior film straniero nel 1959, a conferma dell’enorme successo anche oltreoceano. Secondo premio a Gioventù Bruciata il film che creò il mito di James Dean.

Il miglior film d’amore è l’italianissimo 3 Metri sopra il cielo, il film di Luca Lucini tratto dall’omonimo best seller di Federico Moccia che ha vinto su 50 Volte il primo bacio con Adam Sandler e Drew Barrymore. Mi presenti i tuoi? con Ben Stiller e i tre premi Oscar Dustin Hoffman, Robert De Niro e Barbara Streisand, vince come migliore commedia dell’anno.

Miglior pellicola d’Autore è Donnie Darko, film cult dell’esordiente Richard Kelly, che dopo l’indifferenza iniziale si è trasformato in un successo grazie al passaparola dei fan in rete. Saw l’enigmista, definito il Seven del 2000, ha stravinto invece come migliore film Max confermando la predilezione dell’horror più estremo anche tra gli abbonati SKY.

Infine, a riprova che il cinema è la fabbrica di sogni per eccellenza, il pubblico ha decretato vincitrice della categoria ‘miglior battuta dell’anno’ una frase tratta da L'Attimo fuggente. “Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi, è da sempre così e così sarà per sempre”.

FILM E PERSONE