NOTIZIE

Sky Blue

Con l'anno nuovo arriva nelle sale, per ora solo americane, "Sky Blue" un film d'animazione e di fantascienza nato dalla collaborazione di Corea del Sud e Stati Uniti. In attesa di vederlo anche da noi scopriamo di cosa si tratta.

Sky Blue

19.05.2009 - Autore: Francesca Camerino
“Sky Blue” diretto da Moon-saeng Kim e prodotto da Maxmedia è un film d’animazione a tema fantascientifico che narra di una storia d’amore ambientata nel 2140, in un futuro post apocalittico.   Presentato in anteprima al Sundance Film Festival nell’agosto scorso il film, che a partire dal 31 dicembre sarà distributito negli States, narra di un giovane ribelle di nome Suha che reagisce contro una società che vive in maniera prviligiata e protetta, nella città di Ecoban, mentre il resto dell’umanità langue in una zona inquinata.   La sconsideratezza dell’umanità ha distrutto l’ambiente e ha portato la Terra alla catastrofe, ricoprendo il sole con un velo nero e mettendo fine alla civiltà. “Sky Blue” è la visione di una società indesiderabile sotto tutti i punti di vista e narra del destino della Terra, e del desiderio da parte della gente di un futuro migliore.   Solo un piccolo numero di persone posseggono il potere e la tecnologia che permette loro di sopravvivere e prosperare. Hanno costruito una fastosa città chiamata Ecoban di natura organica che si sviluppa come una pianta utilizzando il suo sistema per trasformare i composti di carbonio in energia utilizzabile.   Protagonista del film accanto a Shua è Jay, una ragazza di 19 anni, donna poliziotto presso Ecoban che controlla e difende la città dalle incursioni degli estranei. Ha un ragazzo, di nome Cade, che sta insieme a Jay da quando Shua è stato espulso dalla città. Ai tempi, Shua e Jay si amavano. Shua è innamorato di lei da quando era bambino e non l’ha mai dimenticata.   Migliaia di rifugiati hanno raggiunto Ecoban per chiedere asilo, ma gli abitanti hanno impedito l’entrata e li hanno spinti a stabilirsi nel circostante Wasteland. I rifugiati sono divenuti i lavoratori di Ecoban conosciuti come “Diggers,” che sono costretti a lavorare estraendo la carbonite dalle miniere di Wasteland per alimentare Ecoban.   Un giorno, Jay, mentre pattuglia la zona di Wasteland, assiste ad un incidente gigantesco organizzato dai leader corrotti di Ecoban contro i profughi. Vedendo questo atto di crudeltà la lealtà di Jay è messa a dura prova. A questo punto Jay dovrà compiere una scelta decisiva: vivere per il dovere o morire per amore.   Nel frattempo Shua avverte un gruppo di ribelli che la loro incursione all’interno di Ecoban potrebbe condurre ad episodi di rappresaglia da parte della città.   A dispetto degli avvertimenti di Shua i ribelli mettono in atto il loro piano. Ma quest\'ultimo diventa una trappola che conduce le truppe di Ecoban al quartier generale della resistenza.   Più tardi, quella notte, Jay fugge da Ecoban per raggiungere Shua. Jay e Shua uniscono le forze nella ribellione rischiando la propria felicità ma in questo modo gli uomini potranno finalmente vedere il cielo blu per la prima volta nella loro vita. Non si può rimanere immobili senza fare qualcosa...
FILM E PERSONE