Si avvicina Halloween, l’appuntamento più macabro e tenebroso dell’anno. A tenerci compagnia, durante tutto il pomeriggio, su Fox, sarà l’allegra e strampalata famigliola dei Simpson. Forse non tutti sanno che l' origine di questo evento, il cui simbolo é la zucca intagliata con dentro una candela, risale a molti secoli fa. Si tratta di una festa tipica dei Celti, antichi abitanti dell’Irlanda, che ogni anno, alla fine di ottobre, celebravano l'arrivo dell'inverno. Per l'occasione, venivano accesi dei fuochi attorno ai quali tutti danzavano, con indosso delle maschere per spaventare le streghe. E, ancora oggi, in ricordo di questa tradizione, si festeggia Halloween. Secondo l’usanza anglosassone, i bambini si mascherano e bussano alle porte delle case, recitando la formula: "Trick or treat", cioè "dolcetto o scherzetto". Chi apre la porta offre loro biscotti, caramelle e i più svariati dolciumi.
Lunedi 31 ottobre su Fox La paura fa Novanta. E’ questo il titolo della serata speciale che il canale ha preparato per festeggiare Halloween. Una serata da brivido, durante la quale il terrore e la paura faranno tremare chiunque. Ma anche una occasione per divertirsi alla grande, perché i protagonisti sono l’imbranato Homer, la dolce Marge, il terribile Bart e la geniale Lisa. Insomma, la famiglia Simpson al completo. Dalle 16.15 fino alle 21, verranno trasmessi nove episodi, ognuno appartenente a stagioni diverse della serie animata, tutti dedicati al terrore. In ognuno di essi, i Simpson raccontano tre storie che spaziano dall’horror alla fantascienza. Assisteremo alle rivisitazioni di grandi classici: per esempio “Il Corvo” di Edgar Allan Poe, ovviamente con i nostri amici gialli a interpretare i diversi personaggi. Non mancheranno infine le parodie, come quella, rimasta memorabile per tutti i fan, di “Outer Limits”, e i remake, come quello di King Kong.


NOTIZIE
Simpson, brividi e risate
Un pomeriggio intero con Homer, Marge, Bart e Lisa per festeggiare Halloween, la festa più tenebrosa che ci sia.

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace