Da queste parti l'Auditel non gode della minima stima visto che raccoglie dati d'ascolto su un campione ridicolo e non si rassegna alla presenza della pay tv. La precisazione è dovuta al fatto che molto raramente aspettiamo la lettura di quei numeri per riportarne la notizia. Ovviamente però Roberto Benigni fa la differenza e rompe la routine. Riportandoci, per dirne un'altra, a frequentare RaiUno, che è come quegli zii che vedi solo alla cena di Natale (e al Festival di Sanremo. SOB).
-12milioni e 619mila spettatori e il 43,94% di share.
Oltre a questi risultati, potete dare un'occhiata alla valanga di tweet che sotto l'hashtag #lapiubelladelmondo hanno accompagnato il monologo del comico toscano criticandolo e osannandolo.
Pratica informativa: archiviata.
Sul valore della performance è invece sempre più difficile esprimersi. Benigni ha ormai la missione di illuminare la nostra coscienza civile, è lo spirito guida della nostra eccellenza artistica. Trasforma la costituente in una favola altissima di uomini saggi e generosi, vola con la fantasia alla ricerca di paragoni che possano trasmettere a chi ascolta la presenza vivida della Storia. Lo fa in modo a tratti ecumenico, a tratti didascalico, ma soprattutto lo fa in modo poetico. E' curativo.
Per il monumento personale che sta scolpendo, la sua Pietà di parole e meravigliati volteggi della mente, dovremmo essergli grati. Anche se ci secca ammetterlo, o è noioso farlo perchè lo fanno già tutti, o, come suggerisce un mio amico, tira fuori il Fabio Volo che è in noi.


NOTIZIE
Silenzio, parla Benigni
Oltre 12,6 milioni di ascolti per RaiUno.

18.12.2012 - Autore: Ludovica Sanfelice