

NOTIZIE
Shinzo, il lungo viaggio di Yakumo
Un originale mix fra science fiction e ambientazioni fantastiche, "Shinzo" racconta il viaggio di Yakumo verso il leggendario paradiso terrestre dove gli umani ritroveranno la felicità perduta.

19.05.2009 - Autore: Cristina Cucciniello
"Shinzo", la nuova serie animata targata Fox Kids, andrà in onda a partire dal 22 settembre, dal lunedì al venerdì alle 15:00.
"Shinzo" è uno degli anime prodotti dalla Toei Animation, la ormai mitica casa di produzione giapponese che, negli anni, ha sfornato capolavori come "Dragon Ball", i "Digimon" e "Sailor Moon".
La serie, andata in onda per la prima volta in Giappone nel 2000, comprende 32 episodi di circa 30 minuti l'uno. La distribuzione in Occidente è affidata alla Fox che ha provveduto alla messa in onda di "Shinzo" dapprima negli Stati Uniti, su ABC Family, ed ora in Europa.
"Shinzo", il cui titolo originale è "Mushrambo", è una science fiction che mescola elementi avventurosi ad ambientazioni e personaggi fantastici.
La storia è ambientata in un lontano futuro. Mentre la razza umana sembra ormai estinta, la Terra è stata conquistata da esseri creati geneticamente. In un simile scenario, tutte le speranze del genere umano sono affidate all'unica sopravvissuta, Yakumo, una ragazza di 15 anni.
500 anni prima dell'inizio della nostra storia, la Terra era stata devastata da una sanguinosa guerra tra gli umani e gli Enterrans, una razza creata geneticamente fondendo i DNA di insetti, animali e umani. Nati per combattere un virus mortale, gli Enterrans finiscono per diventare malvagi, prendere il potere e annientare gli umani. In ciò sono facilitati anche dai superpoteri che alcuni di loro posseggono. Alcuni Enterrans, infatti, possono trasformarsi in Hyper Enterrans, guerrieri dotati di forza straordinaria.
Quando gli Enterrans vincono la guerra e danno un nuovo nome al nostro pianeta, Enterra, l'unica sopravvissuta è proprio Yakumo. Colpita da un frammento di meteorite, Yakuno è dotata di speciali poteri. Ecco perchè Yakumo sembra essere l'unica speranza di nuova vita per i terrestri. Suo padre, uno scienziato, decide, così, di addormentarla, ibernandola per 50 anni. In realtà, la macchina del lungo sonno funziona male e Yakumo resta adormentata per 500 anni.
Quando Yakumo si sveglia, il suo compito è raggiungere Shinzo, il luogo magico dove si racchiude tutta la speranza di pace per gli umani. "Shinzo" in giapponese significa "cuore". Nella serie, questo nome è stato scelto per designare il mondo perduto dove gli umani potranno tornare a vivere felici se solo Yakumo riesce a raggiungerlo.
Yakumo nel suo viaggio è accompagnata da tre grandi amici. Si tratta di Mushra, Sago e Kutal, tre Enterrans buoni capaci di mutarsi in Hyper Enterrans. Non solo: i tre guerrieri possono fondersi in un unico super-guerriero chiamato Mushrambo, l'ultimo dei samurai.
A Mushra, Sago e Kutal spetta il compito di proteggere Yakumo dai pericoli che incontra nel suo cammino. Lungo il viaggio Yakumo deve affrontare numerosi nemici e terribili pericoli. Ma questo serve a cementare l'amicizia nata fra i quattro protagonisti. Solo al loro arrivo a Shinzo Yakumo e i suoi compagni troveranno la felicità.