NOTIZIE

Sex and the city

"Sex and the City" : una finestra sulle relazioni sentimentali e sessuali delle trentenni di New York.

Sex and the city - 2a e 3a serie

19.05.2009 - Autore: Laura Pinzauti
Quattro ragazze di New York, durante una festa di compleanno di una di loro, Miranda, raggiungono un patto. Da quel momento in poi cercheranno di fare sesso esattamente come piace fare agli uomini: in modo cinico, senza sentimentalismi. Così inizia "Sex and the City"(la 5a serie inedita va in onda dal 10 novembre alle 20.30 su Jimmy): una finestra sulle relazioni sentimentali e sessuali delle trentenni di New York. L'autore, lo stesso di "Beverly Hills 90210" e di "Melrose Place", è Darren Star che insieme a Sarah Jessica Parker è anche il produttore esecutivo. Il serial ha uno strano format. Ondeggia tra il documentario sociologico e la fiction. C'è una voce narrante, quella di Carrie, che introduce ogni episodio, presentandone il tema, dopo aver fatto un riassunto delle puntate precedenti. Alle prese con la solitudine, gli attacchi di panico, le bugie, i tradimenti, la continua ricomparsa e sparizione degli ex fidanzati, le ragazze -Carrie, Miranda, Charlotte e Samantha rappresentano la trentenne media newyorkese che cerca l'emancipazione e che può essere un punto di riferimento,un esempio interessante per le donne single di altre parti del mondo, donne che -a differenza delle protagoniste del telefilm- non hanno nessuno con cui chiacchierare dei loro problemi sessuali, o addirittura non hanno coraggio di affrontare questo argomento con le loro stesse amiche. Hanno però problemi non solo sentimentali ma anche sociali. La loro scelta di essere single in una società popolata da coppie sposate le porta spesso ad essere viste come aliene. Succede così che un'agente immobiliare si dimostri contraria a vendere una casa con molte stanze a Miranda -che non ha nè marito, né fidanzato, nè prole- e cerchi di convincerla a prendersi un appartamento più piccolo nonostante la ragazza non abbia difficoltà economiche. Samantha invece viene bandita dalla vita sociale newyorkese, perché beccata in flagrante dalla moglie di un uomo d'affari importante mentre fa sesso con il marito. Le ragazze hanno un buon lavoro, sono quattro donne emancipate che affermano di non avvertire l'esigenza di avere un uomo accanto per sentirsi realizzate. O almeno questo è il loro ideale, il modello di vita che si sono scelte. Poi, nell'impatto con la realtà, le cose cambiano. La solitudine talvolta porta le ragazze ad imboccare relazioni senza futuro e a sentirsi ancora più sole. Charlotte è l'unica che non cerca di essere la brutta fotocopia di un uomo, la donna cinica e forte che ha tante relazioni ma non si lascia mai coinvolgere. Ammette le sue fragilità e non si vergogna di ammettere che ha bisogno di un uomo per essere felice. Samantha è l'estremo opposto, un vero play boy in versione femminile, non disdegna relazioni usa e getta con perfetti sconosciuti. E'addirittura pronta a provare perversioni sessuali. Carrie ha una vera ossessione amorosa per Big, uomo ricco ed affascinante che ha difficoltà ad impegnarsi in una relazione seria. Miranda è fragile e ha paura di morire da sola nel suo enorme appartamento, la porta a soffrire del suo primo attacco di panico.
FILM E PERSONE