NOTIZIE

Settembre su Nat Geo

Avventura, disastri, viaggi nel mondo animale, buona musica e intrattenimento tutto al femminile nelle proposte del mese di settembre sui canali National Geographic.

Indagini ad alta quota

01.09.2010 - Autore: Francesco Benincasa
Ce n’è davvero per tutti i gusti. A settembre sui canali National Geographic sfilano l’avventura e il ricordo di grandi disastri, la vita degli animali e i suoi misteri ma anche la buona musica e programmi decisamente orientati verso il pubblico femminile, anche se non di passerelle si tratta, quanto piuttosto di esperienze di donne che si trovano a convivere con culture differenti da quella occidentale.

Partiamo proprio dal settembre in rosa, che vedrà in “Casalinghe veramente disperate” e nello speciale “Lindsay Lohan in India” le sue punte di diamante. Nel primo caso, sei insospettabili casalinghe londinesi saranno coinvolte in un cambio radicale di abitudini, costrette a vivere per un mese in una realtà ben differente da quella domestica a cui sono abituate, a stretto contatto con tribù che abitano alcune delle zone più impenetrabili del pianeta. Un viaggio alla scoperta di se stesse, per le sei partecipanti, ma anche un modo per mettere a confronto culture così lontane fra loro, che prenderà il via il 9 settembre, ogni giovedì alle 21.00 su Nat Geo Adventure (canale 404 di Sky). Lo stesso canale propone poi, il 18 settembre alle ore 22.00, lo speciale realizzato dalla “bambina cattiva” Lindsay Lohan in India, che invece di far parlare di sé per le sue prodezze nello sfidare la legge, questa volta si mette i panni del documentarista e indaga su una realtà ben lontana dagli sfarzi hollywoodiani.

Quando si dice 11 settembre non può non venire alla mente la giornata del 2001 che fece tremare l’America e il mondo intero. National Geographic Channel (canale 402) propone in ricordo di quella tragedia “My 9/11” - in onda proprio nel giorno della ricorrenza, alle ore 22.05 - una sorta di viaggio tra le micro-storie di coloro che in quella giornata erano stati toccati in maniera più o meno diretta dal catastrofico evento. Sempre al canale 402 sono attesi, per il capitolo disastri, “Indagini ad alta quota” (nella foto di copertina) – viaggio nei grandi incidenti aerei ancora avvolti nel mistero – in onda dal 13 settembre ogni lunedì alle ore 21.10, ma anche, per gli appassionati del genere, “Tempeste dell'altro mondo” (ogni mercoledì alle 21.10 a partire dal 15 settembre) , “Codice Rosso. Uomo in mare” (ogni martedì alle 21.10 dal 21 settembre) e infine “Megademolizioni” (il giovedì alle 22.05 dal 16 settembre), per ricordarsi dei grandi disastri causati dalla mano dell’uomo.

Per gli appassionati della vita nel regno animale, su Nat Geo Wild si spazia dalle stranezze e le curiosità di “Aiuto! Se l'è mangiato il cane” (il giovedì alle 21.15, a partire dal 16 settembre), per imparare sorridendo di quali “prodezze” siano capaci i migliori amici dell’uomo, arrivando fino agli affascinanti “I segreti dell'oceano” (il mercoledì alle 21.15 dal 15 settembre), “Uomini delle paludi” (lunedì alle 21.15, dal 13 settembre) e “CSI Predatori”, che fa il verso all'omonimo serial americano, ma è ambientato nella giungla. Con “Wild Real Tv”, infine, si potrà viaggiare attraverso le immagini amatoriali di persone che si sono trovate a stretto contatto con situazioni al limite dell’incredibile del regno animale (dal 19 settembre, la domenica alle 22.00).

Chiudiamo con la musica e con un po’ di fantasia. Saranno il reggae e la sua filosofia al centro dell’obiettivo di Nat Geo Music, per un’intera settimana a partire dal 13 settembre. Una settimana dedicata alla musica jamaicana per eccellenza e ai suoi protagonisti. Si inizia con Stephen Marley (uno dei tredici figli della stella Bob), che si esibisce in una performance accompagnato dal fratello Damian, per proseguire alla scoperta dei talenti e delle storie che hanno fatto grande questo genere.

In arrivo infine, al capitolo intrattenimento creativo, l’allegria e la goliardia di James May, il cui programma “James May: Toy Stories” rispolvera i giocattoli più noti e più amati di tutti i tempi e se ne serve per coinvolgere famiglie e persone di tutte le generazioni in avventure e sfide ambiziose o ridicole. L’appuntamento è fissato per ogni sabato su National Geographic Channel, a partire dall’11 settembre, in prima serata alle ore 21.10.
FILM E PERSONE