NOTIZIE

Servizi, segreti e soldoni

Mediaset strizza l'occhio all'America. Al debutto una serie spy-action firmata Taodue con Raoul Bova nei panni di un agente segreto.

Intelligence

19.09.2009 - Autore: Gianluigi Cacciotti
Prima di diventare famosa per gli ascolti, la serie “Intelligence - Servizi e segreti” è già celebre per aver istituito un nuovo record di budget nelle produzioni italiane: 20 milioni di euro complessivi per 6 puntate. Mai nessuna produzione per il piccolo schermo aveva avuto un costo così ingente.

L’obbiettivo alquanto ambizioso è di adeguarsi agli alti standard delle produzioni americane, sia in termini di coinvolgimento nella trama che di effetti speciali. E qui si giustificherebbe un investimento di risorse che ha portato l’intera produzione a lavorare in 320 location tra Europa, Asia e Africa, coordinare 5.000 comparse, 500 stuntmen e il ritorno di Raoul Bova come protagonista della fiction italiana.

Il suo personaggio, Marco Tancredi, è un ex ufficiale dei Corpi Speciali dell’esercito che dopo una missione disastrosa dal punto di vista di perdite umane, decide di ritirarsi a vita tranquilla. Sposa la sua psichiatra Lidia (Irene Ferri) e si dedica a nuove tecnologie e apparecchi audio. Questo equilibrio viene però sconvolto quando la moglie viene rapita e uccisa, proiettandolo in un nuovo inferno di bugie, complotti e sparatorie. Forte del suo coraggio alla James Bond (dal quale si distacca per maggior sensibilità e fragilità - ci tiene a confessare Raoul Bova) si arruola nei servizi segreti, deciso a trovare gli assassini e vendicarsi.

Una volta dentro il corpo dei DAT (questo il nome d’invenzione dei servizi di intelligence) scoprirà che niente è come sembra, neanche quel mondo che credeva essere “normale”. Missioni, sparatorie e inseguimenti a cui il vero Raul Bova non ha potuto sottrarsi, costretto a rinunciare, per la credibilità delle scene, all’aiuto di uno stunt-man.

“Devo ammettere che per la prima volta ho avuto paura di morire” rivela l’attore.

La regia è affidata ad Alexis Sweet, che ha già collaborato con il produttore Pietro Valsecchi in “RIS - Delitti Imperfetti” e “Il capo dei capi”. I due ci garantiscono un colpo di scena finale in puro stile 007.

“Intelligence - Servizi e segreti”
si appresta a debuttare su Canale 5 lunedì 21 settembre in prima serata, dopo una fase di pre-produzione durata tre anni e alcuni rinvii riguardanti la messa in onda.

FILM E PERSONE