NOTIZIE

Serie tv d'autore

Uno sguardo alle novità proposte per il 2006 da 'Cult', il canale tematico ricco di serial entrato a far parte della grande famiglia 'Fox'.

Serie tv d'autore

19.05.2009 - Autore: Diego Anzisi
Programmi seriali di qualità: è questa la parola d’ordine di Cult, il nuovo canale tematico offerto da SKY in esclusiva ai suoi abbonati insieme a Fox, FoxLife, Fox Crime, National Geographic Channel, History Channel e Adventure One. Fiction o realtà, non fa differenza. La serialità proposta da Cult è sinonimo di cultura contemporanea tradotta nel linguaggio televisivo: sempre innovativa, sperimentale, firmata da grandi autori o da giovani emergenti. Grazie al nuovo canale in Italia si potranno vedere esempi di produzione televisiva d’avanguardia ancora inediti.

Tra i lanci di gennaio troviamo 7Up, una serie di culto premiata ed imitata in tutto il mondo. L'appuntamento è a partire dal 4 gennaio, ogni mercoledì alle ore 21. Si tratta del meticoloso lavoro del regista cinematografico Michael Apted, che dal 1964 ad oggi, ogni 7 anni, ha intervistato un gruppo di inglesi e ne ha documentato, in sintesi, la vita intera. Nel ’64 avevano 7 anni, oggi ne hanno 49. Se l'intento iniziale era quello di mostrare come la storia sia determinata dall’ambiente sociale nel quale si cresce, oggi invece 7Up risulta essere un modello e un’ispirazione per chiunque voglia raccontare la realtà attraverso la televisione.  

La Scala,  in programma dal 6 gennaio, ogni venerdì alle 22.00 - è invece un true crime mozzafiato la cui trama si dipana in otto episodi. Il regista, Jean-Xavier de Lestrade - vincitore di un Oscar nel 2002 per il documentario Un coupable idéal - è un grande osservatore dei meccanismi e delle fragilità del sistema giudiziario. Questa volta de Lestrade ha seguito per 18 mesi il processo fatto allo scrittore americano Michael Peterson, accusato dell’omicidio della moglie Kathleen, trovata in una pozza di sangue ai piedi di una scala il 9 dicembre 2001. Un caso che ha agitato l’opinione pubblica e l’ha spaccata in due: incidente o delitto?

L’offerta di Cult, dunque, combina insieme il cinema indipendente, il cinema-documentario e originali programmi seriali d’autore, selezionati tra le migliori produzioni dell’intrattenimento televisivo realizzate da realtà come Sundance Channel, Independent Film Channel, Channel Four, Arte, HBO. Tra gli obiettivi di Cult anche quello di diventare un modello televisivo esportabile, capace di realizzare e veicolare  produzioni italiane con lo stesso standard qualitativo dei prodotti internazionali.

FILM E PERSONE