NOTIZIE

Serie da Oscar

Fervono forum e dibattiti sui possibili vincitori degli Emmy Awards, gli Oscar della tv americana. 15 nomination per Desperate Housewives e Will & Grace.

Emmy Awards 2005

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace
Negli Usa le serie tv sono una cosa seria. Non esiste network che non ne produca almeno una, con mezzi economici e figure professionali tali da fare concorrenza persino ad Hollywood. Telefilm capaci di rispecchiare le diverse e spesso contraddittorie realtà dei giorni nostri, di creare mode e tendenze, di far discutere. Intorno ad essi nascono infatti forum e dibattiti, mentre psicologi e sociologi ne fanno sempre più oggetto particolareggiato di studio. L’Italia non sembra immune dal ‘virus’: le serie tv si sono ritagliate sempre più spazio nella programmazione dei più diversi canali.

Non sorprende, dunque, se ogni estate milioni di telespettatori fedeli seguono con trepidazione le nominations agli Emmy Awards, imponente manifestazione organizzata dalla Academy of Television Arts&Science che premia le migliori produzioni televisive americane. Le nomination dell’edizione 2005 sono state comunicate lo scorso 14 luglio, trasmesse in diretta negli Usa sul network CBS e in Italia dal canale satellitare E!Entertainment (SKY). Per la premiazione, che si terrà  al Los Angeles Shrine Auditorium, si dovrà attendere il 18 settembre prossimo. Intanto nei vari forum si azzardano previsioni e si manifestano speranze. Perché, per un vero fan, la vittoria del proprio telefilm preferito è anche una vittoria e una soddisfazione personale.

Tanto per cominciare non si possono ignorare le 15 nominations ricevute da Desperate Housewives, il fenomeno televisivo dell’anno. Tra le serie di genere ‘comedy’ a dare battaglia (ardua) alle ‘casalinghe disperate’ ci sono il longevo telefilm Will&Grace (l’unico altro ad aver ricevuto 15 nomination), i medici svitati di Scrubs, Tutti amano Raymond e Arrested Development. A contendersi il premio tra le serie tv di genere drammatico il western Deadwood, l’isola del terrore di Lost, Six Feet Under, 24 e infine The West Wing

In lizza per il premio di miglior attore protagonista in una serie drammatica sono James Spader (Alan Shore, Boston Legal), Ian McShane (Al Swearengen, Deadwood), Hugh Laurie (Dr. Gregory House, Dr. House), Hank Azaria (Dr. Craig "Huff" Huffstodt, Huff) e Kiefer Sutherland (Jack Bauer, 24). Per il titolo riservato alle donne in gara Jennifer Garner (Sydney Brystow, Alias), Mariska Hargitay (Detective Olivia Benson, Law & Order: Unità Speciale), Patricia Arquette (Allison Dubois, Medium), Glenn Close (Capitano Monica Rawling, The Shield)e Frances Conroy (Ruth Fisher, Six Feet Under).

Le categorie sono tantissime, impossibile qui citarle tutte. Per un elenco completo basta comunque collegarsi al sito www.emmys.org. Per concludere, una curiosità: il network che si porta a casa più candidature è la HBO (93) seguito da CBS (59), NBC (54), ABC (51) e FOX ( 49) . In coda SCI FI (7) e WB (2). La cerimonia di premiazione sarà trasmessa negli Stati Uniti dalla CBS Television Network e in Italia da  E!Entertainment.

FILM E PERSONE