Negli ultimi tempi sembra che in giro ci sia una grande voglia, o meglio, una forte esigenza di comicità. Lo dimostrano i palinsesti dei diversi canali televisivi, sia terrestri che satellitari, e i dati di ascolto che premiano puntualmente i programmi capaci di strappare un sorriso. E’ faticoso far ridere, anche se l’affermazione ha il sapore di un luogo comune. Eppure, nonostante le difficoltà, l’umorismo è una sfida che seduce e coinvolge, anche il gentil sesso.
Su Canal Jimmy, nel mese di maggio, la comicità si declina al femminile. Dolce e amara, sempre un pò cerebrale, come le donne. E, come ci insegna la storia, sin dai tempi antichi, spesso temuta. Gli antichi greci rappresentavano la donna che ride dell’altro come un mostro: la figura mitologica di Medusa, la Gorgone, una maschera di donna incorniciata da una chioma fatta di serpenti, che impietrisce chi la guarda.
Ad aprire il sipario è stato il duo Minaccioni – Cifola, che se la prende con i modelli plastificati di Bambole (che è anche il titolo del loro spettacolo) a cui le donne devono riferirsi. Per rappresentare in modo sufficientemente cinico l’universo femminile contemporaneo, Paola Minaccioni porta in scena l’intramontabile Barbie, regina incontrastata dei giochi per bambine, mentre Federica Cifola è la Bratz, l’unica bambola con gli ormoni, che in pochi anni si è affermata sul mercato mondiale.
La comicità femminile ha mille sfaccettature. Può essere feroce come nel caso di Cinzia Leone, che ha appena debuttato a Roma con un nuovo spettacolo intitolato Poche idee ma molto confuse. Su Jimmy la vedremo in Strana Forte la Gente!, monologo sulle traversie da affrontare quotidianamente. Maria Pia Timo, uno dei nuovi volti del genere comico, propone invece il personaggio di Wanda, la carrellista, un’operaia che non vuole perdere la 'dignità di femmina' e quindi non rinuncia all’essere sexy anche sul posto di lavoro, nonostante sia duro e stancante. Per concludere, Francesca Reggiani in Riflessioni e piegamenti si lancia in un monologo senza fiato: è una comicità fatta di domande serratissime che una donna pone a se stessa circa il travagliatissimo e affascinante mondo dei sentimenti.


NOTIZIE
Se a far ridere sono le donne
Ironia, cinismo e satira tutta al femminile. Canal Jimmy presenta il meglio dell'umorismo italiano declinato dall'altra metà dell'universo.

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace